IN. DIENITA' ECCLESIASTICHE.
404
li per equivoco Thomas de Trigonis, eletto da
Papa Martino V. nel 1418. Ad esso successe nel
1438. Antonio Vergafalce Rettore della Chiesa di
S. Maria di Pracchivola. Il Landinelli segna per
Pontremolese Vescovo di Brugnato anche Antonio
de Raya Turcis nel 1446., ma non ne facendo
menzione l'Ughelli, vien creduto che il Landinelli
abbia preso e quivoco dal Vescovo Antunio Ver¬
gafalce. Finalmente ebbe Brugnato Bartolommeo
Ugerio, creato l' anno 1472. Fra questi Prelati Pon-
tremolesi merita di essere fatta memoria, anche
di Monsig. Pie:ro da Noceto, Segretario di Papa
Nicculo V.
§. III.
la Impiegbi Politici e Militari.
Ltre i Prelati, assaissimi sono stati gli Uomi¬
ni Insigni prodotti da Pontremoli, e fra essi
si sono resi memorabili un Francesco Villani, che
al dire d Ippolito Landinelli, fu nell' anno 1323.
creato Commissario Generale in Italia per l'Impe-
rator Lodovico il Bavaro: di lui si trova nella Can-
celleria di Fivizzano una Sentenza proferita come
Vicario Imperiale, fra gli Uommi di Comano, e
li loro Consinanti Lombardi. Giuliavo dell' istessa
Famiglia, Viceconte di Sarzana, il quale d’ordine
di Tommaso da Campofregoso, iufeudato di essa
Città dalla Repubblica di Genova, di cui l’ anno
1416. era Doge, fu alli 14. Ottobre dell' anno
medesimo deputato ad invitare 1. Sarzanesi alle di
lai Nozze; e Simone Villani fu Potesta di Milano
e Cavaliere di S. Giovanni Gerosolimitano, inogg