Full text: Volume (11. (1777). - XI, 455 S., [3] gef. Bl. : Ill., Kt.)

BOLLANO, E CEPARANA. 
133 
S. Caprasio del Monastero dell’ Aulla. In oggi 
antica Abbazia di Ceparana è unita a quella degli 
Olivetani di S. Maria delle Grazie nel Golfo della 
Spezia, e perciò non abitandovi più i Monaci, 
va rovinando, e solamente sussiste l'antica Chiesa, 
col Campanile, ed ogni anno nel di primo d’Ago- 
sto vi si fa festa, ed una siera: 
§. X. 
Sponda sinistra della Valle della Varä. 
A pendice Boreale o sinistra della Valle della 
Vara, è assai più spaziosa che la destra, e si 
stende fino alle Alpi, ma appunto per essere trop¬ 
po montuosa, ed aspra, è la meno popolata. Ivi 
è il Marchesato di Suvero dei Signori Malaspina, 
soggetto nello ſpirituale al Veſcovo di Brugnato, 
paeſe ricco; ſtante i molti lavori che vi si fanno, per 
la gran comodità che vi è d'acqua. Vi è fra gli 
altri una fabbrica di Carta, ed una fabbrica di 
Vetri, che riescono di perfetta qualità. La Terra 
di Suvero lia fuochi 160., ed una Parrocchia. 
Vi sono anche 1 Feudi di Calice, e Veppo, con 
fuochi 500. ; e tre Cure d'Anime: Furono già 
di Gio. Luigi del Fiescò, e fino al principio del 
corrente Secolo furono posseduti dai Signori Duchi 
Doria di Genova; indi detenuti per alcuni anni dal 
Fisco Imperiale; ora sono riuniti allo Stato Gran- 
ducale sotto il Vicariato di Pontremoli. Calice 
è residenza di Potestà minore, ed è lontano 
da Bagnone miglia undici e mezzo, da Pontremo- 
li quattordici, e da Fivizzano diciotto, ed ha 
sotto di se i Villaggi di Montonghi, Castello, 
Pie-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer