Full text: Volume (11. (1777). - XI, 455 S., [3] gef. Bl. : Ill., Kt.)

101 
CAPRIONE. 
suo Territorio, ed i Lericesi pretesero che in essa 
fosse compresa anche la Pesca nella metà della Ma¬ 
gra . Ottennero poi i Sarzanesi dal Senato, sotto di 
5. Dicembre 1661. , la licenza di far pascere i 
loro Armenti ne luoghi della Serra di Monte, 
Caprione, della Rocchetta, e di là dal Monte verso 
Trebiano, nella Giurisdizione e Potesteria di Leri¬ 
ce, come apparisce dal Libro in fol. Divers. Num. 
152. ma reclamando vigorosamente i Lericesi, fu 
revocata detta facoltà assai presto, cioè li 16 dello 
stesso mese di Dicembre. Nel 1120. Malaspina 
e Wilelmo Francesco Marchesi, fabbricarono nel 
Monte Caprione una Rocca, in pregiudizio della 
Giurisdizione del Vescovo di Luni Andrea, il quale 
perciò mosse loro la Guerra; ma si venne poi alla 
Pace, per interposizione dei Consoli Lunesi, e ne 
fu stipulato l'Istrumento l'anno 1124. nella Chiesa 
di S. Alessandro di Luni, essendo stati condannati 
li Marchesi a distruggere quel Forte. L'Abate 
Ferdinando Ugbelli trattando di esso Vescovo An- 
drea crede, che tali Marchesi fossero della Famiglia 
Malaspina: il Rossi per altro non lo crede, e pensa 
che piuttosto fossero della Famiglia dei Nobili 
Bianchi. Chi sà che non sieno quei medesimi, che 
furono Marchesi di Livorno, come accennai a car. 
145. del Tomo II. ? Le rovine di essa Rocca, 
scorgonsi tuttora sull' altura del Monte che sovra¬ 
ſta al Castello dell' Ameglia, nel luogo che dicesi 
Murlo. Proseguendo tuttavia il Cammino per la 
schien dell' alto Monte, che vien separato dal Canal 
del Marzo, scuopresi un’ antica Chiesa dedicata a 
S. Lorenzo, sotto la quale trovansi alcune Cave di 
lucidissimi Marmi Mistj neri, con vene frapposte 
di color d' Oro, più belli assai di quelli che si ca¬ 
vano 
G 3
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer