Full text: Volume (8. (1775). - XX, 528 S., [1] gef. Bl. : Kt.)

DI SOPRA. 
109 
altri 13. altri finalmente 15. dodranti. In quanto 
alla grandezza de’ loro Denti o Corni, Luigi 
Cadamosto riferisce d’averne veduto uno medio¬ 
cre, che aveva 1 Corni lunghi tre palmi 
Degli Iudiani ci ha dato la misura Eliano 
dicendo che sono alti 7yyv évvéa, nove cubiti, 
ma non so se prenda equivoco da' Libici, perchè 
cosi non sarebbero tanto maggiori, quanto ce 
gli descrivono gli altri. Certamente Gio. Giaco¬ 
mo Saur, nel suo Viaggio racconta; d’ averne 
veduti nell’ Isola di Ceylan degli alti 19. piedi. 
Si fa i conti che quelli di Cosroe Re di Persia 
fossero alti 27. piedi, e che uno del quale si 
conserva una costola nel Teatro Anatomico di 
Leida, fosse alto 24. piedi. L’ Abbé de Choisy nel 
Giornale del Viaggio di Siam, parla di due pic- 
coli Elefanti da sacca, che pesavano ciascuno una 
mezza dozzina di Bovi di buona misura. In quan¬ 
to alla grandezza de’ loro Corni, racconta Flavio 
Vopisco 2, che Firmo Tiranno, o Imperator Ro¬ 
mano : Naves ad Indos negotiatorias saepe misit. 
Ipse quoque dicitur habuisse duos Dentes Elephan- 
ti pedum denum, e quibus Aurelianus ipse sellam 
constituerat facere, additis aliis duobus, in qua 
luppiter aureus & gemmatus sederet — sed eos- 
dem Dentes postea Carinus mulieri cuidam dono 
dedit, quae lectum ex iis fecisse narratur. IlVar¬ 
tumanno ne vedde nell' Isola di Sumatra due, che 
pesavano 336. libbre, ed altri ve ne vedde un 
Nobil Sassone (al riferire del Tentzelio) lunghi 
sei e otto piedi, grossi palmi due e mezzo, pe¬ 
santi 100., e 125. libbre : de' pesanti 150. lib. 
dice 
(1) De Animalium natura lib. 13. cap. 8. 
(2) In Firmo cap. 3.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer