Full text: Volume (7)

463 
C.OLLE. 
ventata l'Anno 990. in Fabriano sua Patria. La 
cosa curiosa è, che il valore dei fogli di Carta 
non ha variato molto in quattro secoli, poichè si 
trova nel 1389. Folium Carthae Bombacinae valo- 
ris unius Quattrini (V Florilegium ex volum. 6. 
Noctium Corytanarum pag. 129.) : certo che il 
valore del Quattrino di quei tempi, era assai mag. 
giore del moderno, ma anche la Carta era assai 
migliore, e più manosa. Coll' opportunità delle 
Cartiere, vi fu anche nella fine del Secolo XV. 
eretta una Stamperia, donde uscirono molti bei 
Libri. Un certo Maestro Bono Stampatore, ne 20. 
Aprile 1471. chiese alla Comunità di Colle esen- 
zione dalle Gabelle, e l’ottenne, promettendo di 
venirvi ad esercitare la stampa come fece, e con- 
tinuò per più anni a tenervi aperta la Stamperia 
laonde negli Stanziamenti della Comanità sotto di 
8. Gennaio 1479. si vede fatto Terrazzano; ed un' 
altra ne era in quelle vicinanze, nel Castello de' 
Cortesi nobil Famig. ia di S. Gimignano, come noterò 
più a basso 
In quanto all'origine di Colle, non se ne sa 
cosa certa: solamente si ren se verisimile che ella 
sia assai antica, poichè in questi contorni si rav- 
visano vestigj di popolazione, anche ne tempi 
della bella Antichità. Il Signor Dottor Pietro 
Paolo Frittelli abilissimo Medico di Colle, mi fece 
vedere diverse Antichità, state trovate in poca 
distanza da Cille, vicino alle rovine d’ un’ antica 
Rocca detta Castel di S. Gimignano, frontiera già 
de' Sangemignanesi, in una piaggia stata rosa da un 
fossatello. Tralie altre vi era una Testa di Mar- 
mo di Donna, con una specie di Cufsia in capo, 
di disegno, e lavoro molto buono. La terra di 
S. Gimignano è molto antica, sebbene non nella 
manie- 
Cc 2
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer