Full text: Volume (5. (1773). - XXVIII, 474 S., [2] gef. Bl. : Ill., Kt.)

FIETRE E TERRE DI MONSUMMANO. I0 
eato un altro Castello, detto Monsummano basso 
A Monsummano si cava un certo Marmo rosso, 
della natura però dell’ Alberese, o Pietra da Cal- 
cina, non già di Marmo, e piglia buon pulimen¬ 
to. Di esso cosi ragio a F. Agostino del Riccio, al 
cap. 89. del suo Trattato MS delle Pietre. I Mar- 
mi rossi con vene bianche, si cavano di gran saldez¬ 
za a Monzomano di Valdinievole: sono Marmi simi¬ 
li a quelli di S. Giusto a Monte Rantoli. Di que¬ 
sto secondo Marmo rosso dice, al cap. 74. Utilis¬ 
sima cava è stata questa di S. Giusto a Monte 
Rantoli, ma tiene, e si distende per molti Monti 
circonvicini, utile alla Città di Firenze, poichè 
con essi Marmi ha adornato il suo suntuoso Cam¬ 
panile, cosi il Duomo, e insieme adornato tutte le 
Chiese della Città, e in particolare la facciata di 
S. Maria Novella. Questo Marmo rosso ha in se 
qualche vena bianca, e se ne cavano gran saldez- 
ze, come fa fede la gran Porta che fece cavare 
il Granduca Cosimo, che è nel Cortile di Palazzo 
Vecchio, dove oggi sta la Guardia degli Svizzeri. 
Il color di questo Marmo è rosso buio, e fa alcu¬ 
ne vene bianche: piglia pulimento e lustro con fa- 
tica. Il Micheli ha notato in certe sue Schede, 
che del Rosso di Monsummano ne è un fregio nella 
Sagrestia S. Maria Novella; delle lastre nel Pavi- 
mento di S. Maria del Fiore; e la Lapida della 
Sepoltura de' Bettini in S. Michele de Visdomini: 
Nomina anche una Breccia di Monsummano; e 
altresi un Travertino di Monsummano. Nel Librò 
di Provvisioni, e Stanziamenti degli Operai di S. 
Reparata (o sia del Duomo di Firenze) per mesi 
sei, princ. la primo di Luglio 1389. si legge: Mar¬ 
mo rosso si conduce da monte Summano di Valdi¬ 
nievole per la fabbrica di S. Reparata. Nel Li¬ 
bro
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer