NELLA PIAN. DEL POGGIO A CAIANO. 73
tro di lin. 3. e mezza per il collo, e poi di 4. e
mezza, composta di anelli cartilaginosi, che con
una loro metà larga, combagiano con altra metà
stretta de' contigui. Questa lunga Trachea si par-
te da una specie di Cartilagine scutiforme, che ha
una vasta rima, con un tramezzo cartilaginoso, ed
alcuni seni laterali, ed in cima un sottile ossici¬
no lungo lin. 11. Quest' ossicino propaggine della
Laringe, si articola coll' Osso Ioide, formato di
due branche, ciascheduna delle quali e lunga poll.
3. e lin. 4. composta d’un Ossicino sottile quanto
uno Spago, lungo lin. 22., a cui ne attesta un
altro lungo lin. 4., ed a questo si annette una
cartilagine più sottile, che termina in punta. Ai
capi della propaggine della Laringe, e delle due
branche dell' Osso Ioide, si articola un altro Os-
sicino piramidale, lungo lin. 8. che serve di base
e fortezza alla Lingua cartilaginosa, sottile, lunga
un pollice e mezzo, che finisce in punta acutissi-
ma. Diciannove pollici cammina l' Aspera Arte¬
ria lungo le Vertebre del Collo, dipoi senza pas-
sare addirittura nel Torace, come fa negli altri
Animali, entra in una guaina incayata nella gros-
sezza della Creſta dello Sterno, ed ivi da capo a
fondo si sotterra per la lunghezza di pollici 16.
e mezzo, formando tre diverse piegature quasi
semicircolari, e ricomparisce fuori per il medesi¬
mo orifizio, andando poi con altro semicircolo po¬
sato sopra d’ un incavo a doccia, dopo cinque pol-
lici e mezzo di lunghezza, a terminare nel Pol-
mone, divisa in due branche. Dove s' insinua
dentro alla Cresta dello Sterno, è armata l' Aspe-
ra Arteria di due Muscoli tereti, lunghi due
pollici, che si attaccano alle Clavicole, de’ quali
non so bene l'uso: questi furono veduti anche da
al