57
Sulla Porta maggiore:
D. uisO. pM.
ALEXANDER ET ROBERTVS PVCCII FS. CVM RR. HVIVS
COENOBII PATRIBVS PACTVM AB ANDREAANDREINI
INSTRVMENTO PVBLICO VALLATVM FIRMARVNT
ANNO DNI M. D. XC. VII.
:VT DECEM QVOTIDIE MISSAE PRO FAMILIA
PVCCIA PERPETVO CELEBRENTVR SEX HOC SACELLO
TRES AD ALTARE NVNTIATAE VIRGINIS RELIQVAE VERO
AD SANCTISSIMI CRVCIFIXI PRIVILEGIATVM QVOD
PRAEDICTVS ROBERTVS EQVES S. STEPH. BAIVLIVVS
EONON. HVIVS SACELLI ORNATOR NE QVA OBLIVIONE
DELERETVR HIC TESTATVM ESSE VOLVIT AN. S. M.D.C.VII.
Sulla Porta laterale
D.
M.
ROBERTVS PVCCIVS BAIVLIVVS BONONIAE SACELLVM HOC
D. SEBASTIANO FAMILIAE PVCC. PROTECTORI DICATVM
CVM PRIVS EXORNAVERIT PRO D. CVLTV
QVOTIDIE CELEBRANDO
IPSOQVE OMNI NITORE SERVANDO RR. HVIVS COENOBII
PATRIB. REDDITVS ANNVOS ASSIGNAVIT. A. D. MDCXI.
OBIIT VII. ID. DECEMB. MDCXII. AET. SVAE LXIX.
VII. Sotto l'Altare di questo Oratorio stava serra-
to un Braccio del Santo Martire Bastiano, da' Pucci qui-
vi collocato in custodia di argento, ed inoggi trasferito
in Sagrestia, facendovisi ogni anno con solennità la
festa, nel qual giorno per un grosso lascito sono ob-
bligati i Padri Serviti a dare ancora il pranzo a due de
più vecchi de' Pucci. Il Cardinal Lorenzo ottenne da
Leon X. che al Convento della Nunziata uniſſe la Prio-
ria di Santa Maria dell' Elmo, che esso Cardinale al-
lora teneva in Commenda, affinchè i Padri all' Altar
dell' Oratorio, celebrassero Messe in suffragio dell' Ani-
me della Famiglia; e perchè Antonio favorito, come
Tom. VIII.