Full text: Quartiere di S. Giovanni (7)

Giani, nobilitò le pareti di tutta la Chiesa, e Piero 
de Medici figlio di Cosimo Pater Patriae d' un pregia- 
tiſsimo teſoro arricchi la medesima Chiesa, cioè della stu¬ 
penda Cappella della Nunziata, che nel 1448. a sue spese 
fece cosi rilucente d’argenti, di marmi, e d’intagli. 
In un ricordo del Signor Giovanni di Poggio Baldovi- 
netti Patrizio Fiorentino, ed erudito quanto altri mai 
delle cose Fiorentine, si trova, che il disegno delle 
Cappelle in questa Chiesa, come sono di presente, su fat- 
to da Michelozzo Michelozzi. Del maggiore però, e più 
nobile ingrandimento se ne deve grado a Lodovico Gon- 
zaga figlio di Gio. Francesco Marchese di Mantova, e 
Generale de' Fiorentini, il quale assegnò due mila fio- 
rini d'oro per aprire l'Altar maggiore, e costituirvi 
una magnifica, ed ampla Tribuna terminata nel 1477. 
come vedesi inoggi, e che tra poco osserveremo. Circa 
l'antico Coro, vi sarebbe da cercare, se nel mezzo 
alla Chiesa sia stato dal principio della fondazione, sic- 
come tutti i principali Templi antichi di Firenze avea- 
no il suo Ponte (covi chiamasi nelle Scritture Fioren- 
tine il Coro) e noi siamo di credere, che in questa Chie- 
sa ancora vi fosse un somigliante Ponte, e favorisce, 
la mia opinione il Giani colle seguenti parole alla pag. 
13. della Parte 2. de' suoi lodati Annali: Cumque Chorum in 
medio cum Lamiis, & arcubus Aream nimis indecenter praepe¬ 
dire Eugenius animadverteret; e lo pone levato via nel 1443. 
IV. E seguitando ad assembrare Monumenti della- 
pietà de' Fiorentini, e dell' industria di que' Padri, per 
vero dire ne' due passati isecoli essi non stettero oziosi 
in adornare viepiù la Chiesa. Il concetto loro fu 
d' ingrandire le finestre con pietre serene, e di dar 
vaghezza agli Archi delle Cappelle con esteriore ador- 
namento, molti de' quali debbonsi, come diremo, alla 
ſtraordinaria pietà del Senator Donato dell' Antella, 
sommamente portato verso di questo Tempio. La Loggia 
sulla Piazza eretta, è un monumento della liberalità della 
Famiglia Pucci, e de' Medici è il Chiostro fabbricato 
avanti la Chiesa, detto il Chiostro de' Voti, e da’ me- 
de¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer