Full text: Quartiere di S. Giovanni (7)

252 
ro per molti miracoli, sotto Innocenzio IV. nell' istesso 
anno 1252. del suo glorioso Martirio sostenuto tra Co- 
mo, e Milano per la dilatazione della Santa Fede, me- 
ritò di essere annoverato nel Catalogo de' Santi sotto 
nome di S. Pier Martire: cosi per continuata tradi- 
zione di circa 500. anni ne corre sino al presente 
pubblica la fama, et anco i libri più antichi della- 
medesima Compagnia, che l’ingiuria del tempo, l’inon- 
dazioni d'Arno non hanno totalmente laceri, e gua- 
sti, affermano questo gran Santo esserne stato l' auto- 
re e il principio. E l'istesso Oratorio da che passò 
dalla Compagnia della Misericordia in questa del Bi- 
gallo, nel modo che si vedrà poco appresso, ci rap- 
preſenta sino oggi a perpetua memoria di si glorioso 
Fondatore un' antica, e secondo que' tempi non me- 
diocre pittura nella maggior facciata sulla Piazza di S. 
Giovanni, rappresentante la più memoranda azione, che 
egli operò nella nostra Città; cioè quando a que' nobili 
Fiorentini da lui schierati per difendere la purità del- 
la Santa Fede, con cui si viveva in Firenze, diede il 
Gonfalone della Croce Vermiglia in campo bianco, 
che sino al presente con molta venerazione si conserva 
in Santa Maria Novella, con il quale su la Piazza di 
Santa Felicita, e dalla Croce al Trebbio, come lar- 
gamente raccontano l'Istorie Domenicane, ottennero 
contro gli Eretici Manichei quelle due gran vittorie, 
delle quali sin ora con due colonne erette dal Popolo 
Fiorentino ne' detti due medesimi luoghi, dove furono 
ottenute, si conserva gloriosa la ricordanza. E quan- 
do con il segno della Santa Croce fece sparir di su- 
bito il Demonio, che in forma visibile di un nero e 
sfrenato Cavallo, velocemente correndo dalla- Via de 
Ferravecchi alla Piazza di Mercato vecchio, dove era 
il Santo a predicare, tentava di intimorire e sbara- 
gliare il Popolo, che quasi senza numero vi era con- 
gregato al solito per ascoltarlo, e cosi d’ impedire il 
frutto della parola d' Iddio. Haveva veduto il Santo 
Padre, e per ragione del suo offizio di generale Inqui- 
sitore
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer