Full text: Quartiere di S. Giovanni (7)

126 
Aloysius, & Franciscus Zenobii de Laparcinis. 
Podius Cancellarius 
Fr. Ambrosius Abbas Generalis Camald. 
V. Ma perchè la ricchezza di coſtui consisteva in 
Libri, più che ne' beni di fortuna, e lasciato avendo 
di molti debiti, ci costa dalle Ricordanze in S. Marco, 
che si vendessero in soddisfazione de' creditori, e fu- 
rono comperati da Cosimo, che si obbligò a pagare- 
ogni debito del Niccoli, ed in tal guisa egli nobilitò 
di un si raro tesoro di letteratura la Libreria di San 
Marco, alla quale, per vero dire, non mancarono vi- 
cende: Imperciocchè nell' anno 1453. avendo princi- 
piato a sentirsi in Firenze scosse di terremoti, che dal¬ 
la notte di S. Michele di Settembre durarono a farsi 
sentire ogni di sino a tutto l' Ottobre, le pareti, e la 
Volta della Libreria furono assai danneggiate, scriven- 
done il Cronista di S. Marco cosi: Bibliotheca fere om- 
nis difiecta est. E sul racconto del medesimo Scrittore, 
noteremo la riparazione della stessa fatta da Fra Santi 
Schiattesi Priore del Convento nel 1457. che l' ampliò 
altresi di una Stanza. Trovo pure in detta Cronaca le 
seguenti Notizie riguardanti le varie condizioni della 
medesima Libreria. Nel 1478. di rarissimi Manoscritti 
fu accresciuta da un eccellente Filosofo Vespasiano di 
Filippo Fiorentino, e di molti altri nel 1499. da Gior- 
gio Antonio Vespucci Canonico Fiorentino, e poi Fra- 
te in questo Convento. Prima però aveva la Repub- 
blica venduta a' Padri per 3. mila fiorini larghi la Li- 
breria di Piero de' Medici esiliato da Firenze nel 1494. 
e fu un bello acquisto per i Padri Domenicani, i quali 
lo riconoscevano dall' autorità di Fra Girolamo, che 
godeva egli allora presso i Fiorentini una grande au¬ 
torità. Ma nel 1498. adi 8. di Maggio per ordine del 
Senato tutti i Libri furono levati di S. Marco, nè fu- 
rono restituiti, se non nel 1500. del mese di Ottobre 
con alcuni patti rogati per Notaio della Signoria, co- 
me apparisce nell' Archivio di S. Marco. Ma il Con- 
vento trovandosi di debiti aggravatissimo nel 1508. con 
li¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer