36
251. 1183. Privilegio di-Lucio III. a favore della Chie-
ſa di S. Maria Maggiore.
308. 1280. Elezione del Piovano della Chiesa di S.
Gio: Batiſta di Firenze fatta per il Capitolo Fiorentino.
196. 1002. Guido figliuolo di Andrea vende a Rinieri
del q. Raimberto la quarta parte della Chiesa di S. Am-
brogio poſta in loco detto Pietra Piana con Corte ec.
3. 1225. Messer Chianni Proposto Fiorentino libera da
ogni servitù Guidobene del q. Manente da Solicciano, e
in contraccambio riceve certe terre in detto luogo.
4. 1295. Compromesso, e lodo fra Messer Tebaldo
Propoſto di Firenze, es il Capitolo, e Canonici Fioren-
tini
5. 1310. Coſtituzioni di Messer Antonio Vescovo di
Firenze.
12. 1205. Sentenza data per Messer Giovanni Vescovo
di Firenze tra il Propoſto, e i Canonici Fiorentini.
18. 1218. Il Proposto, e Canonici Fiorentini conce-
dono a fitto a Prete Rusticol Canonico Fiorentino le
Terre di Cintoia, e altre.
97. 1445. Bolla di Eugenio IV. al Capitolo Eior. per la
elezione di Fra Antonino Domenicano-in Arciv. di Fir.
17. 1214. Compromesso, e lodo del Potestà di Firen-
ze tra il Propoſto, e i Canonici Fiorentini,
19. 1225. Rustico Canonico Eiorentino vende Beni
nel Popolo di S. Bartolo a Cintoia a M. Buoninsegna Ar-
cidiacono Fiorentino.
25. 1079. Giovanni del q. Bonizo dona alla Chiesa,
Oratorio di S. Croce, e S. Niccolò posto a Bibbiano ap-
partenente alla Canonica Fiorentina Terre, e Case poste
nel Piviere di S. Gavino di Mugello.
27. 1046. Alberto Notaio figliuolo del q. Tiberto do-
na alla Pieve di S. Pierola Sieve, terre in detto luogo,
con patto, che vi ſtia un Collegio di Canonici Regolari,
altrimenti le dette Terre pervengano al Capitolo Fioren-
tino.
29. 947. Grima figliuola del q. Alberto, e moglie fu.
di un certo Guido donai alla Canonica Fiorentina be-