concede in commenda la Chiesa di S. Andrea in Merca-
to al Vescovo di Sidonia.
141. 1493. Processo per l'unione del Monastero di S.
Caterina di Firenze dell' Ordine di S. Agostino al Capi-
tolo Fiorentino.
Con altra numerazione.
65. 1038. Concessione fatta per Atto Vescovo di Firen-
ze alla Canonica, e Chiesa di S. Giovanni di Firenze del
Castello, Corte, e Pieve di S. Piero in Bossolo.
72. 1293. Erezione, e istituzione della Dignità del Te-
sauriere nella Canonica Fiorentina.
109. 1201. Lodo tra la Chiesa di S. Lorenzo, e la
Chiesa di Santa Maria Maggiore per conto de’ termini
delle loro Parrocchie.
119. 1445. Testamento di Messer lacopo di Giovanni
Ugolini Canonico, per il quale institui nella Chiesa di
Santa Reparata due Cappelle, una di S. Niccolò, e 1'
altra di S. Agnesa.
121. 1363. Testamento di Mona Giovanna figlia del
qu. Bencivenni, e moglie del qu. Averardo de' Medici
lascia entrate per un Cappellano in S. Maria del Fiore,
che del continuo dica Messa, l'elezione sia del Capito-
lo, e di Messer Bartolo, e Filippo suoi Zii, e figli del
qu. Bencivenni.
180. 1186. Privilegio di Papa Urbano III. per la Chie-
sa di S. Maria Maggiore di Firenze.
181. 1280. Fondazione di due Cappelle nella Chiesa di
Santa Reparata fondate dagli Esecutori del Testamento
di Maestro Ruberto Medico figlio del qu. Aldobrandino
del Popolo di S. Friano.
233. 991. Donazione della Badiola di S. Andrea di
Firenze fatta dal Marchese Ugo a San Poggio Vescovo
di Firenze.
243. 1108. Bonifazio, e Alberto, e altri, donano il
Padronato delle Chiese di S. Martino, e di S. Angiolo
di Gangalandi alla Canonica Fiorentina,
251.