Full text: Quartiere di S. Giovanni (6)

13. 
il governo colla forza delle Leggi, e rifiorito il com¬ 
mercio, salita era in que tempi Firenze in tali, e tan- 
te ricchezze ,che chiamata era l'erario d'Italia, affer- 
mandosi dal Villani, che le mercanzie de Fiorentini 
condivano gran parte de' Cristiani, e che avrebbero in 
riguardo di questa potuto mettere sottosopra un Mondo 
intero, non che edificare una Chiesa di pianta; ed era 
veramente questo tempo pel. Fiorentini l' età dell' oro, 
non essendosi lal Cittal giammai, dacchè fu tale, veduta in 
si florido stato, come lo testificano le superbe fabbriche 
in que' tempi a spese del pubblico ordinate, ed erano il 
terzo Cerchio delle Mura, il. Palazzo, e la Loggia de Si- 
gnori, ed il Granaio, o Torre di Or San Michele; e 
lo confermò il Poliziano nell'iscrizione, che leggesi af- 
fiſſa alla Porta della Sagreſtia de' Canonici, principian- 
do cosi: 
FLORENTINI MAGNIS DIVITIIS PARTIS. ET REBVS 
DOMI. FORISQVE COMMODE CONSTITVTIS &c. 
II. Questo adunque bene stare de Fiorentini col 
confronto della misera condizione di Santa Reparata, 
molto di grossa forma, per usare le parole del Villani, 
e piccola a comparazione di si fatta Città, fece si che 
universale fosse il desiderio de' Cittadini di vedere la 
detta Chiesa rinnovata in maniera, che vi si vedesse in 
fronte l'onore di isi illustre Nazione. Quindi nel 1294. 
principiatosene i trattati in Consigliol, concordemente 
paſsò la deliberazione, di non solo reſtaurare la vecchia 
Chiesa, ma di farla totalmenté di pianta con magnifi- 
cenza, che corrisponder dovesse alla potenza, e maestà 
della Repubblica. In seguito di che trovasi la prima or- 
dinazione a tal proposito, colla quale ad Arnolfo di Lapo 
accreditato Architetto per altre sue lodate fabbriche si da 
l' impiego di farneril disegno; nè da omettersi sono le 
parole di tal decreto, denotanti il grandioso concetto de i 
Governatori, e le riporto colle parole del Migliore, che 
dice cosi averle lette nel libro alle Riformagioni segnato 
1294.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer