Full text: Quartiere di S. Giovanni (6)

68 
„Cappella deve esser tutto di Diaspro, come si è de- 
scritto per tutta la Cappella. 
„ In ultimo si scende ne' fondamenti della medesima 
" Cappella, e si passa per la grossezza di un muro, 
„il, quale è grosso 14. braccia. 
"A ciaschedun Deposito nel sotterraneo corrispon¬ 
„de una Cappella, nella quale si debbono collocare i 
"Corpi, si di quel Granduca, di cui è il Deposito 
„di sopra, come di tutti 1 Principi della sua Fami- 
„glia, quali non hanno regnato, ed il simile deve 
„farsi all' altre Cappelle. 
„All' Altare di mezzo di detto sotterraneo si vede 
„ un Cristo tutto di un pezzo, senza chiodi nè alle 
„ mani, nè a piedi, quale è di Marmo bianco, ed 
„ è fattura di Gio. Bologna. 
„ Vi è similmente una Vergine, che è opera di 
„Michelagnolo Buonarroti, ed un S. Giovanni, ope- 
„ra di uno Scolare del detto Michelagnolo. 
IV. Conforme a i libri della Reale Depositeria, le 
speſe dal suo principio sino al 1722. fatte per si am- 
mirabile Cappella, ascendono a 2. milioni, e 700. 
mila scudi, ed un altro milione richiederebbe il suo 
totale compimento. E questo appunto speravasi dalla 
liberale munificenza della Elettrice Palatina Anna Ma- 
ria Luisa de' Medici sorella dell' ultimo Granduca; Im- 
perciocchè sollecita essa, che se ne proseguisse il la¬ 
voro, fece provvisioni tendenti all' ultima perfezione 
di si splendida Fabbrica, la quale certamente perfe- 
zionata sarebbe, se la morte per anco non la to- 
glieva a Firenze, morta essendo adi 18. di Febbraio 
del 1743. Tuttavolta per la moltiplicità de’ benefizi 
da essa fatti alla Chiesa di San Lorenzo, notar qui 
debbo, come a sue spese furono risarciti i fonda- 
menti di questo Tempio, restaurata la Chiesa sotter- 
ranea, che ſerve di Cimitero, e innalzato di pianta 
il nuovo Campanile dalla banda di Tramontana, e 
di questo avvegnachè vi sieno notevoli cose 
ne da¬ 
remo un esatto ragguaglio, giusta le memorie 
del ce¬ 
lebre
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer