290
de' quali sono in un registro dell' Archivio della me-
desima Congregazione. Giovami però di far qui men-
zione di due meritevoli, quanto altri mai, e più op-
portuni onde dare alcune belle scoperte, riguardanti
appunto e la Chiesa, e l’ Ospizio di detti Preti. Il pri-
mo adunque sarà Messer Simone, Rettore della Chiesa
di S. Andrea di Firenze, che leggesi in alcune car-
tapecore di Cestello, chiamato Prior totius Congrega-
tionis, & Cleri Florentini, in dette carte esso appro-
va, e conferma la nomina del Rettore di una Chiesa di
Firenze, appellata S. Maria Maddalena di Cafaggiolo,
ed accetta rinunzie de' Rettori della medesima a no-
me della sua Congrega, presso la quale, io son di
credere, che fosse il Padronato di detta Chiesa, co-
me apparisce dalle Scritture di Cestello, il cui sun-
to qui riferisco: 1322. 23. Aprilis, Dominus Bonaven-
tura Renaldini, in presentia Domini Simonis Rectoris S.
Andree de Flor. & Prioris totius Congregationis, &
Cleri Flor. voluntarie in manu dicti Prioris renuntiat
administrationi Ecclesie S. Murie Magdalene de Cafag-
giolo, dicens se nolle amplius ministerium tenere, seu
Rectorem esse dicte Ecclesie, & ipse Prior admisit dictam
renuntiationem &c. Actum in Ecclesia S. Marie Magda-
lene. Questo istrumento sta in un Libro coperto di as-
ſe con bullettoni di ferro, alla pag. 85. dove avvi
altresi il seguente: Postea die 29. Aprilis eiusdem anni,
Idem Dominus Simon Prior totius Congregationis, ap.
probavit, & acceptavit electionem Domini Petri Mona-
ci de Septimo in Roctorem, & Custodem supradicte Eccle-
sie Sancte Marie Magdalene. E volendosi sapere di questa
Chiesa il Fondatore, ed in che Popolo, e luogo fabbri-
cata, ritorniamo all' Archivio di Cestello, imperciocchè
circa il nome di chi la fondò, trovasi nel suddetto
Libro alla pag. 88. come segue: 1323. Frater Blaxius
Folchieri de Fratribus de Penitentia Tertii Ordinis S.
Francisci nomine sui Collegii renuntiat omni iuri, quod
babet in Ecclesia, Domibus, & Orto Sancte Marie Ma-
gdalene, in loto dicto Novello de Cafaggiolo, ratione
con-