195
osservanza. Onde il detto Pontefice nell' anno 1435
1. di Ottobre con sua Bolla, il cui Originale esiste nell
Archivio del Monaſtero al numero 24. soppresse con la
dignita dell' Abbadeſsa il Convento di Chiarito, unendo
le Monache con tutti i suoi Beni al Monastero di S.
Caterina di Cafaggio, e annullando a tal fine le condi-
zioni appoſte nell' Iſtrumento della fondazione, e ne i
Contratti di donazione, cioe che partendo di qui le
Monache, gli effetti del Monaſtero ritornassero alla Com-
pagnia di Or S. Michele.
IX. Or circa alla vicenda suddetta, notar si vuo-
le, che dal Papa furono messi in Chiarito alcuni
Frati Agostiniani, parte di quelli, che abitavano in
S. Barnaba, e benchè a corroborare questo racconto
basterebbe il ricordo di tal avvenimento, che leggesi
ſcritto ſotto la detta Bolla, tuttavolta piacemi tra i non
pochi Contratti denotanti la dimora di questi Frati in
Chiarito, di darne due, de i quali il primo sarà il te-
ſtamento di Gherardo di Daniello di Zanobi Speziale,
e Cittadino Fiorentino, rogato da Ser Angiolo di Ci-
nozzo di Giovanni Cini 20. Ottobre 1451. presso le
Monache al num. 30. dove tra gli altri legati dice :,
laſcio alla Chieſa di Chiarito in Via di S. Gallo fio-
„rini 25. d'oro per accomodare la Chiesa, e l’Altare
„a satisfazione di Frate Eliseo Professo in detta Chie-
„ſa , ed il ſecondo ancora più chiaro argomento del
soggiorno de i suddetti Frati in questo Monastero è il
seguente Istrumento, che leggesi nel Libro de iNego-
2j filza A in Chiarito, e dice come seguel, die 8.
Octobris 1450. in Ecclesia Chiariti. Pateat omnibus evvi-
denter qualiter convocatis omnibus, & fingulis Fratribus
Ecclefie, & Monasterii S. Marie de Clarito Ordinis
S. Augustini de Observantia siti in Via S. Galli de
Florentia, ad sonitum Campanelle ut moris est, de man-
dato Ven. Viri Fratris Clementis Guasparris Prioris su¬
pradicti Capituli, & Conventus, ad Capitulum pro exe-
cutione omnium, & singulorum praedictorum contentorum
in supradictis primo, secundo, tertio tractatibus ob quam-
con¬
Bb 2