Full text: Volume (3)

360 
persone inerti, nei vestiti poveri, nelle parti sim¬ 
metricamente piramidate . A questo ultimo es¬ 
tremo guardando lo scrittore tedesco gli parve do¬ 
vere adoperare come colui che volendo ridrizzare una 
verga la piega fortemente dal lato opposto alla cur¬ 
vatura . Male però diresse ai Riepenhausen le sue 
rampogne, poichè in questo dipinto ei seppero te¬ 
nersi lontani da ambedue quegli eccessi. Di che mi 
è testimonio la figura del papa di espressione la più 
efficace di quante formano la composizione ; nella 
quale è dipinto con mirabile evidenza un'animo no¬ 
bilissimo che le vicende e la maturità degli anni 
aveano composto a fermezza nei casi avversi, a mo¬ 
derazione nei prosperi. E tale ei fu veramente; nato 
figlio di un servo, ricevuto per carità in un conven¬ 
to, innalzato per l’ingegno e pei costumi al grado di 
abate, accusato dai monaci, creato vescovo cardinale 
legato nella Norvegia dal papa, salito sulla prima 
cattedra della cristianità , mostrò la fermezza dell' a¬ 
nimo allorchè costrinse con le censure i romani ad 
abbandonare il famoso Arnaldo da Brescia animoso 
suscitatore di novità politiche e religiose ; mostrò la 
moderazione, e non pur la moderazione, ma la pietà, 
allorchè impetrando da Federico la libertà di due¬ 
cento prigioni, cessò le lagrime delle madri e delle 
spose romane, inconsolabili nel pericolo dei congiun¬ 
ti. Meno espressivo è l’imperatore; ma la calma nella 
quale è ritratto, benchè rara e difficile in un giovine 
di trentaquattro anni, non disconviene al capo dello 
imperio, non disconviene a Federico, che sino dalla
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer