Full text: Volume (3)

291 
della mano, non è sperabile alcun alto incremento 
alla dipintura. 
Finchè i giovani non istudieranno alla verità del 
loro concetto : alla ragione del loro componimento : 
alla maestria dello esprimere : all’ accortezza del co¬ 
lorire, e a tutto che forma il grande stile, e la di¬ 
vinità per cosi dire dell’ arte , non si confidino po¬ 
tersi securamente abbandonare a loro medesimi : nè 
sperino operar cose degne da essere applaudite dalla 
sapienza. 
Entri per tanto da una parte ne' giovani l'intima 
persuasione di doyersi prima nelle buone massime 
confermare : si adornino di docilità : si sottomettano 
modestamente alla disciplina: e dall' altro lato si mo- 
strino i maestri animati da vero zelo: ed aprano sen¬ 
za gelosia ai loro allievi tutto il seno della loro filo- 
sofia : e in ciò imitino il Sanzio, il quale insegnò a 
tutti liberalissimamente, e con facilità , e con amore 
grandissimo., senza sospetto , che altri gli rapisse. 
Doversi escludere gli allievi mediocri. 
16. Sopratutto i Precettori non ammettano, che 
i Giovani, che sortirono dalla natia loro indole una 
propensione irresistibile all' arte : e oltre ciò viva¬ 
no di quella maravigliosamente desiderosi : e mostrin¬ 
si da ogni altra cura dipartiti. 
Arroge , che gli allievi siano eziandio provvedu¬ 
ti di mezzi opportuni, per applicarsi all' arte con 
pacato animo, affinchè non vengano astretti per la
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer