Full text: Volume (2)

330 
metope appartennero al tempio famosissimo di Giove 
Agoreo . Le altre ehe spettavano al tempio de' Pileri 
sembrano rappresentare Amazoni . Oltre la descrizione 
di questi antichi monumenti , l'A parla dell' origine e 
vicende di Selinunte ; e non dai Fenici , ma la crede 
fabbricata dai Sicani 
67. Su i vasi greci comunemente chiamati etru schi, le 
loro forme e dipinture, e su i nomi ed usi loro in gene¬ 
rale ; del Sig. Marchese Haus - 1824. in ottavo. 
SICILIA 68. Spiegazione di una lucerna d’argilla con¬ 
tenente una epigrafe greca , delll’ab. Giuseppe Crispi. Nel 
Giornale per la Sicilia, Febbrajo 1825. 
69. Interpretazione di una epigrase ad Piscinam Apol¬ 
linis del monte Erice, dell' ab. Gius. Crispi Nel detto 
Giornale , Febbrajo 1825. 
70. Pochi cenni sui giganti scolpiti in pietra nel gran 
tempio di Giove Olimpico di Agrigenti, di Raffaello Poli¬ 
ti. Nel detto Giornale Maggio 1825. 
71. Sopra una Iscrizione sepolcrale greca nuovamente 
trovata in Catania ; dell’abate Francesco Ferrara. Nel det¬ 
to Giornale Giugno 1825. 
72. Memoria sopra Schera antica Città di Sicilia dell’ab: 
Niccolò Maggiore. Nel detto Gioraale Luglio 1825. 
FRANCIA 73. Notice ec. Elenco delle statue, busti, bas¬ 
sorilievi , bronzi ec. provenienti dalla casa di M. ...Pa¬ 
rigi presso Masson Saint - Maurice 1824. in ottavo 
74. Reponse ec. Risposta del Sig. Champollion ad un ar¬ 
ticolo inserito dal Sig.DomenicoValeriani nel fascicolo XXX. 
dell’Antologia di Firenze Rivista Enciclopedica Genna¬ 
jo 1824. 
La scoperta del Sig.Champollion è cosi celebre, che 
non fà di bisogno scriverne : il Valeriani si oppose con 
alcune congetture , e la disse incertissima : ma il testi¬ 
monio dè monumenti è favorevole al dotto francese ; e 
crediamo che l'erudito Fiorentino non vorrebbe in og¬ 
gi aver scritto quell' articolo. 
75. Precis ec. Ristretto del sistema geroglifico degli an¬ 
tichi egiziani : ossia ricerche su i primi elementi di quella
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer