Full text: Quartiere di S. M.a Novella (4)

28 
rentini, tornando noi alla Storia, entreremo ad osser¬ 
vare lo Spedale, il quale innanzi alla venuta di que- 
sti Padri vedeasi collocato a terreno, e fatto a tetto 
nell'andito, che inoggi per grandiosa scala conduce 
al nuovo Spedale . Nè si toſto vi entrarono i religiosi 
Ospiti, che con le limosine date loro dal Gran Duca 
Ferdinando sino a 600. scudi per volta, e con altri da¬ 
nari somministrati da varj Benefattori, ridussero il det¬ 
to Spedaletto del Bigallo a uſo di Chiesa, trasportan¬ 
do gl'infermi in uno Stanzone a manritta, ove pre¬ 
sentemente evvi la Chiesa nuova; e questa fu la pri¬ 
ma vicenda, o sivvero il primo miglioramento dello 
Spedale, che poi coll' aumento di lasciti, e di legati 
pii, massimamente delle Famiglie Ximenes, e Comi 
su nel 1635. nuovamente abbellirono, restituendo lo Spe¬ 
dale al suo primiero antico luogo, e di pianta mu¬ 
rando una Chiesa, la quale stette in piedi sino alla fi¬ 
ne del passato secolo, quando per le industrie di Fra 
Tommaso Mongai Fiorentino, di Famiglia in questo 
Convento, e Predicatore zelante , moltiplicati i Be- 
nefattori, si principiò la vaga presente Chiesa col 
disegno di Carlo Andrea Marcellini, che la terminò 
nel 1702. come osserveremo in altra Lezione. Restan- 
domi per fine da notare, che nello stesso tempo, nel 
quale si fabbricava la Chiesa, si diede principio ad 
un amplo Spedale, al cui felice compimento contribui 
un' impensata vicenda avvenuta in Firenze nel 1734. che 
io riporterò, come la scrisse ne' suoi ricordi il soprad¬ 
detto P. Priore Resnati, dicendo come appresso,, Il Se¬ 
„renissimo Gran Duca Gio: Gastone considerato avendo 
„ il vantaggio della soppressione dello Spedale di Bo¬ 
„ nifazio destinato novamente ad essere un Albergo 
„di tutti i Poveri mendici, e sollecito di trovare un 
„ luogo, ove assistere si dovessero gl’ infermi di Boni¬ 
„fazio, fece sapere al Priore di S. Giovanni di Dio 
„ che l’ Altezza Sua avrebbe gradito, che i suoi Re¬ 
„ ligiosi accettassero la cura degl' Infermi di detto Spe¬ 
„dale, e che circa le spese per il mantenimento, det- 
„to
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer