Full text: Quartiere di S. M.a Novella (4)

185 
dopo una solenne processione lo conservano sotto l'Al¬ 
tar maggiore riccamente ornato, e vestito, esponen¬ 
dolo nella seconda Domenica di Maggio, giorno della 
sua traslazione; ed avvi cosa da osservarsi divotamen¬ 
te in questa Reliquia, qual è una ferita sulla testa, do¬ 
ve si vede ancora un color rosso, segno del sangue, che 
ne usci, ed il Giamboni di questo Santo scrive, come 
segue ,, Seconda Domenica di Maggio festa solennissi¬ 
„ ma a S. Onofrio di Fuligno dalla Fortezza da basso 
„Monastero di Monache Francescane per la traslazione 
„ del Corpo di S. Vittore Martire, che vi sta esposto., 
VI. E venendo per fine alla Vita della Beata An- 
tonia da Firenze, pregiatissimo splendore di questo Mo¬ 
nastero, dobbiamo avvertire, che da varj Scrittori so 
no state descritte le gloriose azioni di lei, come da Fra 
Mariano di Ognissanti nel 1519. in un' Opera scritta 
a penna, che contiene tutte le Vite delle Beate dell 
Ordine di S. Chiara ; e da Fra Marco da Lisbona Auto- 
re della Cronica de' Frati Minori stampata in Venezia 
l'anno 1598. che ne parla in due Capitoli; e da Gio- 
vanni Amici Aquilano nel 1596. fu scritta parimente 
una relazione delle più singolari cose di questa Beata 
coll’effigie incisa in rame, dedicata alla Gran Duchessa 
Cristina di Lorena; e finalmente il Dottor Brocchi nel 
II. Tomo de' Santi, e Beati Toscani ne compose la 
Vita, che sta sotto il torchio. Noi però qui riportia¬ 
mo la più antica, che è quella di Fra Mariano, il cui 
originale è presso del Sig. Canonico Biscioni. E se vi 
è la varietà di 10. anni tra gli Scrittori nell' assegnare 
l'anno della morte di questa Beata, forse fu originata 
dalla differenza, che trovasi in due iscrizioni, che sono 
nella Chiesa dell' Aquila, e sono le seguenti: 
Sopra l' Urna della Beata 
HIC CVBAT CORPVS B. ANTONIAE FLORENTINAE 
HVIVS VEN. MONASTERII FVNDATRICIS 
MIRA SANCTITATE ET MIRACVLIS COLLVSTRATA 
NON OBIIT SED ABIIT IN COELVM 
AN. DOM. MCCCCLXXII. PRID. KAL. MARTII. 
Tom. IV. 
Aa 
E so¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer