Full text: Quartiere di Santa Croce (2)

56 
leggitore, che l’Altar maggiore era della Famiglia In- 
fangati prima che si capovoltasse la Chiesa, vedendosi nel 
pavimento vicino alla porta, che era il luogo della Cap¬ 
pella Maggiore, una lapida sepolcrale con l’arme degl 
Infangati al presente quasi consumata, conoscendosi con 
istento le tre sbarre turchine in campo d'argento ar- 
me di quella Famiglia. 
VI. Entrando adunque in Chiesa a manritta vedesi 
il sepolcro del Baron Enrico di Starembergh, giovine 
che nel lavarsi in Arno si annegò nel 1650. il Deposito 
è un ricco lavoro di marmi fatto da lacopo Maria Fog¬ 
gini allievo di Antonio Novelli, e ne daremo sul fine l' 
Epitaffio, che vi fu inciso. Rimpetto a questo vedesi il 
Tabernacolo già destinato per conservarvi l' Eucaristia, 
che dal Vescovo Benozzo Federighi si disse fatto lavora¬ 
re, e sopra a questo è collocato un altro Tabernaco- 
lo, ove sta chiuso il Crocifisso Miracoloso di Loreto, di 
cui parlerò nella seconda Lezione. Seguitando a man¬ 
ritta viene la Cappella in onore de'Santi Tiburzio, e 
Antonio con tavola di Buonaventura Gandi, in mezzo 
alla quale evvi un vano, ove è custodita la divota Imma- 
gine della Centuria di Maria, di cui poscia ragioneremo. 
A sinistra corrispondente con uniformità di disegno se¬ 
gue altra Cappella di Cristo appassionato con tavola del 
Rosso, il quale rappresentò Gesû, che porta la Croce, 
ed una turba di spettatori con si bella invenzione, di¬ 
sposizione, ed attitudini, che stimasi una delle più rare 
tavole di Firenze; Inoltrandoci poi nella Chiesa, troviamo 
due porte laterali, sopra le quali eranvi due finestre con 
pitture di Cecco Bravo, sulla porta destra avendo egli 
dipinto San Giovanni Evangelista, e sulla sinistra S. Gio: 
Batiſta, la prima non ci è più, ma la seconda è co- 
perta da un muro sottile alquanto distaccato dalla 
pittura. 
VII. Resta la Cappella maggiore di sopra accenna¬ 
ta degna da osservarsi per la ricchezza de' marmi, e 
per la bontà delle Pitture. La Tavola all’Altare è del 
Cavalier Curradi rappresentante Papa Urbano I. che fu 
pre¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer