44
no di Luglio con festa insigne in questa Chiesa, ove
venivano ad offerta i Collegi, e si correva il Palio.
Nel giorno poi, che i Senatori pigliano l’ Ufizio del Ma¬
gistrato Supremo de' Consiglieri, dal seggio di loro Au¬
dienza processionalmente partendosi si trasferiscono a
Santo Romolo per udirvi la Messa, che è cerimonia di¬
vota introdotta, e praticata con solennità da quegli
antichi nostri Padri al governo delle cose pubbliche
promossi, e il Senato sulla Porta della Chiesa è ricevu¬
to dal Priore con cotta, e stola, dandosi a ciascuno l'
acqua santa, e suonando le campane, e l’organo. Ma
che diremo dell'antichissimo, e per più secoli scrupolo¬
samente ritenuto costume, passato anche in altre Dio¬
cesi in legge sinodale, di aggiugnere a ciascun nome di
chi si battezzava, se Bambino quello di Romolo, e
se Bambina quello di Romola? Questo si vede nei li¬
bri del Battesimo presso l’Arte de’ Mercatanti, de’ qua-
li nomi due mi piace di sceglierne assai memora¬
bili, cioè di San Filippo Neri, che trovasi registrato in
questa forma,, Filippo, e Romolo di Ser Francesco di
Filippo da Castel Franco nato adi 21. Luglio 1515. a
„ ore 6. „, e di Santa Caterina de’ Ricci leggesi , Ales¬
„ sandra Lucręzia Romola di Messer Pier Francesco di
„ Ruberto di Giovanni Ricci 23. Aprile 1522. a ore 18.
XI. Ed agevole cofa mi sarebbe l’ assembrare qui
non pochi illustri esempli di offerte, di censi, di
tributi, e di legati pii, considerabili onoranze dei nostri
Antenati date al Santo: Ma conciossiachè in questa mia
Lezione ho sempre addimandato S. Romolo Vescovo e
Martire, non sarà soverchia attenzione, prima di ab¬
bandonar totalmente il ragionare, se io mi protesto
di avere cosi parlato, per conformarmi unicamente al
linguaggio della Toscana, la quale dal Secolo X. in poi
di S. Romolo o si scriva, o si ragioni, Vescovo e
Martire lo addimanda, e più che più all’ insigne Roma-
no Martirologio, dal Regnante Sommo Pontefice Bene-
detto XIV. emendato, corretto, ed ornato di dottissi¬
ma Dissertazione, che fu dato alle stampe nel 1748. ed
in