149
re del Monastero, morto nel 1595. Egli nella Chiesa
vecchia avea una gran lapida trasferita poi in Conven¬
to per 'rispetto al Real Benefattore. E la sin qui de-
scritta Chiesa delle Monache di S. Francesco sarà mai¬
sempre una grata, e gloriosa Apologia dell’Altezza Rea-
le di Ferdinando Gran Principe di Toscana, il quale
ſe per desío di avere in Palazzo le più rare Tavole
di eccellenti Pittori, ne levò alquante dalle Chiese Fio-
rentine, a queste però dava non solo l’ equivalente
ma ricompense eziandio eccedenti al valor delle mede¬
sime Tavole, e degni del suo grand’animo, come ap-
pare in questa Chiesa, dove sotto dell' Organo a carat-
teri d’oro leggesi:
ECCLESIA
AMPLIORI FORMA REDACTA
FERDINANDI
MAGNI ETRVRIAE PRINCIPIS
LIBERALITATE
MDCCIV.
LE¬