Full text: Quartiere di Santa Croce (2)

148 
se a oro. A man sinistra viene la Cappella di S. Car¬ 
lo con Tavola di Baſtiano Ricci Veneziano assai bel¬ 
la fatta per ordine del Principe. Ma perchè il Ric- 
ci era in Firenze di passaggio senza colori, nè pen¬ 
nelli, con istupore di tutti fu osservato, che egli, non 
più di 14. ore trattenutosi nella Stanza del Pittore Gio¬ 
vanni Sagrestani, diè la tavola compita. Dirimpetto a 
questa vi è la Cappella della Madonna, ov’ è una co- 
pia della Tavola suddetta di Andrea del Sarto, che 
volle l’ Altezza Sua, che ivi si collocasse, e fu fatta 
da Francesco Petrucci. Nè qui sarà impropria digres¬ 
sione, se per dir qualche cosa dell’ Originale, rapporto 
quanto Raffaello Borghini nel suo Riposo ne scrive, 
ed è come appresso : , Dipintavi la nostra Donna drit- 
„ ta, e rilevara sopra una base di otto facce, sulle 
„cantonate della qual base sono alcune Arpíe, che seg¬ 
gono. La qual Vergine con una mano tiene in collo 
„ il Figliuolo, e coll'altra un libro serrato, guardando 
„ due fanciulli ignudi, che le sono a'piedi, e le fanno 
„ ornamento; e da man dritta ha un S. Francesco, fi¬ 
gura molto bene intesa, e dall'altra parte S. Gio: E- 
„ vangelista con maniera bellissima in atto di scrivere 
„ l'Evangelo ; ed è in quest’ Opera un fumo di nu- 
„ goli trasparenti sopra il casamento, e le figure pa¬ 
„ re, che si muovano. , Fin qui questo bravo giudi¬ 
ce delle Pitture. Ha però egli lasciato di parlare del 
Bambino, che ridente con una mano accarezza il vol¬ 
to della Madre, e tiene un piedino sul libro. Dopo 
le due Cappelle segue l’Altar maggiore in mezzo a 
due Colonne, che reggono la Chiesa. La Tavola rap- 
presenta la Concezione, ed appiè di Maria molti San¬ 
ti, che è opera lodata di Carlo Sacconi; la volta è 
tutta ornata di arabeschi dorati, e vi sono due sfon¬ 
di dipinti da Piero Dandini . Del Tonelli è pure la 
Pittura del Coro de' Musici amovibile, perchè non in- 
gombri la Chiesa, che è piccola. Non vi sono lapide 
sepolcrali, se non se un tassello di marmo in memo¬ 
ria di Piero di Zanobi Buonaccolti insigne Benefatto¬ 
re
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer