Full text: Quartiere di Santa Croce (2)

85 
„ ed il detto Ammanto fu per molto tempo poi eviden¬ 
„tissimo veduto nella Sagrestia di Santa Maria dell' 
„Impruneta con molti altri, e da ciascuno anco tenuto 
„per nobilissimo presente. , 
VII. Dell'anno, in cui segui cosi stupendo avveni- 
mento, si tacciono gli Scrittori. Il solo Abate Casot¬ 
ti diligentissimo osservatore di tutti gli anni, nei quali 
la Tavola dell' Impruneta fu portata a Firenze, stabilisce 
che questo Ammanto Angelico non fosse presentato pri¬ 
ma del 1468. che sarebbe accaduto dopo l’anno qua- 
rantesimo quarto dalla traslazione delle Monache dal 
Ponte a Rubaconte alla via Ghibellina, e confrontereb- 
be con una circostanza, che leggesi nelle Croniche del 
Monastero, le quali se non dicono l'anno, che cerchia- 
mo, ci assicurano però che seguisse in tempo di Suor 
Piera Valori, che appunto era Monaca nel 1468. Il 
foglio delle Orazioni fatte dalle Monache accennato dal 
Panegirista venne nelle mani dell’Abate Giovan Batista 
Casotti, che dato alle stampe nella Storia da lui scrit- 
ta, qui trasportato dice ,, 
„ Ammanto di Orazioni fatto dalle antiche Madri 
„ delle Murate nel venire a Firenze la miracolosa Im- 
» magine della Santissima Vergine dell’ Impruneta. 
„ Per fare il suddetto Ammanto a Maria Vergine 
„ di braccia 9. di broccato di oro riccio, soppannato 
„ con 70. Ermellini, ricamato con 63. corone d'oro 
„ e 882. altre pietre, fornito con fornitura di perle, 
„affibbiato con una fibbia d' oro, con un nodo di 
„ Salomone d’oro, e con un bottone di gemme, fiorito 
„ di cinque sorte di fiori, cioè gigli, rose, viole, gel¬ 
„ somini, e giacinti, si hanno a dire le appiè Orazioni, 
„ le quali lasciò scritte la nostra Madre Suor Dianora 
„ Ginozzi, e dalle nostre antiche Madri furono dette, 
„e presentate per mano degli Angioli in un bellissimo 
„ Ammanto alla miracolosa Immagine di Maria Vergi¬ 
„ ne dell’Impruneta. ,, 
„Per braccia 9. di Broccato, si ha dire tre Salte¬ 
„ri
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer