332
una Gerina ſtata già religioſa nel noſtro Monaſtero ſua
Nipote. Abbiamo altresi due Cranj di S. Giusto Martire
l’uno, di Santa Geminiana martire l'altro, venuti di Ro-
ma, non si ritrova memoria veruna nè a chi sieno ſtati
mandati, nè da qual Persona.
Nella Cappellina laſciataci dalla Signora Maria Lu¬
crezia Minerbetti ſotto l'Altare vi è un Urna, ove eſiſto¬
no 60. pezzetti di Oſſa di varj Santi Martiri. Abbiamo
ancora un Tabernacolo con intaglio di legno indorato,
dentro il quale vi sono molti Reliquiaretti d’argento
con Reliquie insigni lasciatoci dal Sig. Cavaliere Pietro
Mannelli alla sua morte. Nella Cappellina che abbiamo di
S. Luigi Gonzaga vi è un gradino pieno di Reliquie di
Santi Martiri, e 5. Reliquiari alti sopra di esso pieni
pure di Reliquie. Una lettera di S. Tereſa scritta di sua
propria mano . Altra lettera ſcritta da Santa Caterina de
Ricci in riſpoſta di una ſcrittale dalla Santa noſtra Madre
in estasi. Stinco di S. Fabiano Martire, Teschio di S.
Giuſtina Martire, ma di queſte non si ritrova alcuna me¬
moria del donatore, tutte però Reliquie, che hanno la sua
autentica.
Conserviamo altresi nel noſtro Monaſtero il Corpo
incorrotto della Ven. Madre Suor Maria de’ Bagnesi, ed
un suo Dente in un Reliquiaretto d’ argento; Le ossa, e
ceneri della Ven. Madre Suor Maria Minima Strozzi, e
della Madre Suor Evangelista del Giocondo stata sempre
superiora della Nostra S. Madre.
Abbiamo ancora 4. ossa intere di Santa Gostanza Ver¬
gine, e Martire, ambedue i bracci, ed uno Stinco di San
Vito Martire, due altri, di Santa Paolina l’ uno, di Santa
Dominanda l'altro; Ancor queste sono autenticate, ma
non si ritrova memoria del Donatore.
LE