Full text: Quartiere di Santa Croce (1)

282 
de' legnaiuoli, de' fornaciai, e del pittore, che si sotto- 
scrive Giovambatista Rosati. E perchè sino al 1725. non 
eravi ſepoltura in queſta Chieſa, i molti Venerabili Re¬ 
ligiosi ivi morti furono seppelliti nella Chiesa di S. Gio¬ 
vannino alla Cappella di S. Ignazio, leggendosi nel Necro¬ 
logio noſtro notati i seguenti Soggetti vissuti, e mor¬ 
ti in concetto di Santità, come appare dal detto li- 
bro. Fra' primi leggesi il Padre Francesco Giuseppe. 
Bresciani, delle cui virtù, patimenti, le morte ne par- 
lano le Storie delle Missioni della nuova Francia, il 
Necrologio de’ Padri del Noviziato, la Biblioteca della 
Compagnia, ed il Padre Giuseppe Antonio Patrignani 
e alquante notizie da quest' ultimo riferite nella parte 
III. del suo Menelogio in Venezia stampato nel 1730. ri¬ 
porterò qui appresso,, Arse di santo desiderio di por¬ 
„ tarsi per acquisto di Anime alle più desolate Regioni 
„ dell' America Settentrionale, e perciò fu mandato a 
„ quelle della nuova Francia, tra i Popoli detti Huroni. 
„ Dopo aver travagliato nove anni con frutto di Aposto¬ 
„lo in quel bosco più di Fiere, che di uomini, fu pre- 
„so dagli Indiani fra' quali sostenne un atroce, e lun- 
„ go martoro per amore di Gesù Cristo. Preso adunque 
„che fu il Padre Bresciani, il condussero sei giornate in 
„viaggio per paludi, e boschi, con dargli la sera solo 
„tanto di cibo, quanto bastasse a tenerlo in vita, sicchè 
„non morisse di pura fame. Arrivato poi alle loro Ca¬ 
panne lo spogliarono ignudo, e lo bastonarono. Gli 
altri giorni a pigliarsi spasso di lui, mentre essi sbevaz¬ 
„ zavano, facevano venire il povero Padre, e prenden- 
„doſene traſtullo gli davano de' pugni, e calci, e gli pel- 
„ lavano barba e capelli; Dopo tale strapazzo legaronlo 
„ad un albero con farlo stare tutta la notte, se non che 
" ſi paſsò più oltre, gli tagliarono netto netto il dito 
" grosso sinistro, gli stravolsero le altre dita, e nel fuo¬ 
„co gli abbrustolirono le unghie. Non bastò questa 
„carnificina, condusserlo ad un' altrò Borghetto, e qui¬ 
„vi a capovolto, piè in aria, ma stretti in catena, il 
„tennero in questa guisa più giorni. Le membra inco¬ 
„ min¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer