Full text: Quartiere di Santa Croce (1)

157 
ma di un noſtro Paesano, abbiamo voluto dissimulare il 
vero, e tanto dubita il Vossio: Sed fortasse causas habue 
re, & Bergamus, & Volaterranus, cur silentio malint 
præterire, quod hominis eruditi, beneque meriti de lit- 
terarum studiis nomen ac gloriam labe non exigua asper¬ 
gere viderentur. 
VII. E veduto ormai a bastanza quanto male abbia 
il mondo pensato di questo inclito Personaggio, perdu¬ 
ta opera non sarà, nè ai Fiorentini ingrata, se io ne 
imprendo la difesa, e primieramente con quella, che 
chiamasi alle accuse risposta indiretta. Con credito visse 
ſempre il Palmieri di Cittadino oneſto, e di Cattolico il¬ 
libato, non dirò solo preſſo la ſua patria, ma agli occhi 
più perspicaci di Roma, di Napoli, e di altre Città pri- 
marie, come l' atteſtano le memorie della Repubblica 
Fiorentina. Questa lo nominò per uno dei Deputati a 
nome del Pubblico per assistère ai Padri del Concilio 
Generale sotto Eugenio IV. e dove radunato era il fiore 
dei Vescovi, e de' Teologi, non pare credibile che vo- 
lesse Firenze mandare per suo Rappresentante un’ Ereti- 
co. Matteo Palmieri, comparve al Concilio con istima 
universale di quella Sacra Assemblea, anzi ne scrisse fe- 
dele la storia, copia della quale conservasi nella Libre- 
ria Stroziana. Due volte la Repubblica per rilevanti af¬ 
fari mandollo suo Oratore a' Romani Pontefici, nel 1466. 
a Paolo II., per sollecitare la Canonizazione del B. An- 
drea Corsini, e per altri rilevanti pubblici affari, e a 
Sisto IV. nel 1473. per l’affare grandissimo della lega chia- 
mata allora d' Italia, e fu da amendue accolto con istima ed 
amore, leggendosi nelle lettere scritte dalla Signoria a’ sud- 
detti Pontefici formole onorifiche intorno alla Persona del 
suo Ambasciatore. Scrisse Matteo la Cronaca del mondo, ad 
imitazione di Eusebio, di S. Girolamo, e di S. Prospero 
intitolata de Temporibus: Gli anni della Creazione del 
mondo fino a Criſto, sono da lui divisi in 12. Periodi, 
dai quali presto, ma dottamente si sbriga, da Gesù Cri¬ 
ſto fino al 1447. cronologicamente scrivendo, di ciascu¬ 
no anno ne pone gli accidenti più notabili, e quanto sia
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer