Full text: Dalla Porta a Pinti fino a Settignano (6)

68 
per viepiù far risaltare l'osservanza, e la 
ritiratezza, che ivi professavasi, ciò che 
fu capitolarmente stabilito nel 1407. Fu 
adunque determinato, quod Fratres Mona¬ 
chi S. Benedicti extra Portam Pinti Civitatis 
Florentie habitent infra domos dicti loci, nec 
de loco valeant exire aliquo modo, nisi ma¬ 
gna immineret necessitas, & tunc de volun- 
tate, & consensu Prelati, & majoris partis 
Capituli dicti loci ; si vero Prior ipsius loci 
contra hoc fecerit, vel fieri permiserit, sit 
suspensus per mensem de Officio Prioratus, 
& quolibet die Veneris per dictum mensem 
jejunet in pane, & aqua, & si perseverave- 
rit in tali modo, post tertiam vicem sit pri¬ 
vatus ab Officio Prioris, si autem Monachus 
exierit extra septa Monasterii sine licentia, 
ut dictum est, ponatur in Carcere, vel gra¬ 
viori culpa , prout videbitur Priori, qui pro 
tempore fuerit. 
Fiorirono in questo Monastero, oltre 
molti altri, due dotti, ed eruditi Generali 
dell’ Ordine. Il primo fu D. Francesco Pieri 
da Reginopoli illustre Dottore in Decreti, 
Priore di quest' Eremo nel 1441. Governò 
13. anni con somma prudenza tutto l'Or- 
dine. Consegui molti privilegj, ed esen- 
zioni dalla Rep. Fior., come nota il For- 
tunio nel Lib. 2. pag. 246. Mori al S. Ere¬ 
mo di Camaldoli nel 1454. L'altro fu D. 
Samuelle di Domenico Pezzini Nobile Fior. 
Dot¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer