Full text: Dalla Porta a Pinti fino a Settignano (6)

medesimo, o nella traslazione delle Carte 
nell’ Arch. Diplom., toglier potrebbe le con- 
tradizioni, che trovansi ne' nostri Scrittori, 
quali non sono univoci nell'assegnare l’e¬ 
poca precisa del loro passaggio; di fatti il 
Gherardi, come si è accennato, dice, che la 
Bolla di donazione (1) di Eugenio IV. è del 
1439, il Padre Richa Tom. IX. pag. 98. del 
1435. ed il Lami Lez. Tosc. T. II. pag. 372. 
accenna un Istrumento rogato nel 1434: 
Actum in Capitulo Injesuatorum posito in loco 
corum residentie site in domibus Monasterii 
S. Iusti delle Mura extra, & prope Portam de 
Pinti Civitatis Florentie; ma qui è da suppor¬ 
si, per non derogare alla fama di un uomo 
si immortale , che possa esserci occorso qual¬ 
che errore tipografico, mentre poco sopra 
rammenta un contratto del 1442. in circa, 
estratto dal Protocollo di Ser Gino da Pu- 
licciano, ed un altro di Ser Filippo di Ber- 
nardo Mazzei di Castel Franco di sotto del 
1460. in circa, in cui sono nominate Mo- 
niales S. lusti delle Mura; nè queste epoche 
credo, che vadano esenti da qualche equi¬ 
voco. A parer mio l’asserzione del P. Richa 
è la 
(1) Il Brocchi, a cui forse era ignota questa Bolla, 
dice nel Tom. II. Par II. p. 187, che questo luogo 
fu loro donato dalla Repubblica Fior., e il Pa¬ 
dre Richa T. IX. delle Chiese Fior. dalle Mo¬ 
nache di S. Pier Maggiore. Come va?
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer