Full text: Dalla Porta a Pinti fino a Settignano (6)

906 
Fratelli soprannominati, (che appellavasi 
Adonaldo ) il qual Bisavo ci obbliga a re- 
trocedere dall' anno 790. al 700. per dare 
anni necessarj all'età di tre generazioni Pa- 
dre. Avo, e Bisavo Fondatore del Mona- 
stero. Ne mi si opponga, che si possa in¬ 
tendere per quella formola prope Ecclesiam 
S. Petii un altra Chiesa vicina alla Badia 
di S. Bartolommeo, che appellasi S. Piero in 
Palco, perchè con facilità rispondesi, che 
questa ha avuto il suo principio assai dopo 
il mille, nè verun’ erudito accorderà, che 
in concorrenza di due Chiese del medesimo 
nome nello stesso Peviere, ed ambedue di 
egual distanza dal Monastero suddetto, si 
abbia a credere, che la nota Scrittura par- 
li di San Piero in Palco, e non di San 
Piero Chiesa primaria di Ripoli, e Pieve. 
E se quell'altre parole dell'istrumento si¬ 
to Ricavata debbono spiegarsi per i cam¬ 
pi scavati a comodo dei bagni vicini, una 
tale interpetrazione fiancheggiata da bravi 
Scrittori, ognuno vede, che essendo la Pie- 
ve vicinissima ai Bagni, di essa si ha da 
intendere prope Ecclesiam Sancti Petri 
Comunque siasi la memoria più vetu¬ 
sta, che di essa finora a noi pervenuta sia, 
è del 1217., in cui viene, come si vedrà 
dalla seguente Carta dei Mercatanti passata 
nell' Archivio Diplom., appellata già Pie- 
ve, notizia, che se fosse stata presente al 
Man-
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer