Full text: Dalla Porta a Pinti fino a Settignano (6)

210 
facte per suos antecessores, & de casis in 
Civitate, in Campo Majori, campum ipsum 
cum ipso Castello, nec non &c. campum unum 
de terra prope casis Monasterii decurrente 
parte, que dicitur Veniale &c. e altre terre 
ivi nominate in Monte Morello, in Fles 
so, e in altri luoghi del Mugello. Questo 
insigne istrumento è stato creduto dall' U¬ 
ghelli, e quindi dal Gamurrini T. 2. pag 
403., e da altri appartenere, e riguardare il 
Monastero di S. Bartolommeo a Ripoli, e 
perciò alla Famiglia di que' da Castiglion¬ 
chio, che prende ad illustrare, ma se il Ga- 
murrini il primo fu ad abbracciare questa 
opinione dell' Ughelli, il primo eziandio fu 
a ritrattarla nel Tom. 4. pag. 2. con assai 
valide ragioni, che lo indussero a conchiu- 
dere spettarsi detto Istrumento al già Mo- 
nastero di S. Bartolommeo a Galliano, ed 
alla Familia Ubaldini. Dice egli adunque: 
Il menzionato strumento vien riportato 
dall' Ughelli credendo esso, che il suddetto 
Monastero di S. Bartolommeo sia quello di 
Ripoli, dove prima abitavano Monache Be- 
nedettine Valombrosane, al che noi aderis 
simo; ma avendo noi meglio considerato il 
suddetto Monasterio, il sito, li confini, e 
tutti li luoghi donati a questo Monasterio, 
non potiamo confermare la reflessione, che 
facessimo nel nostro secondo Volume di 
questa Istoria f. 403. nella Famiglia de 
Zanchini da Castighionchio, poichè troppo 
evi¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer