Full text: Dalla Porta a Pinti fino a Settignano (6)

169 
tanta furia, e prestezza, che non potettono 
torre quasi niente, sicchè ogni cosa ebbono 
a lasciare, e ogni cosa andò male. Et en- 
trate in Firenze andarono in Casa di Ru- 
berto di Bernardo Nasi in su la piazza de 
Mozzi, e quivi stettono per insino . .. di 
Maggio 1530., e perchè erano strette, 
ammalavano,e 4 ve ne mori, cioè Suor Do- 
rotea, Suor Eufrosina, Suor Eugenia, e Suor 
Brigida, si partirono, e andarono pure con 
gran fatica in Casa del Cav. Domenico, e 
Lorenzo Canigiani, e nella Casa nuova del 
Generale di Velombrosa (1) appresso Santa 
Lucia, dove stettono molto bene infino a 
tanto, che fu fatto l’accordo a di 5,0 7 d' 
Agosto 1530. E di poi a di x1. Ottobre, 24. 
delle nostre povere Suore ritornarono alla 
Casa loro in Paradiso tutta quanta rovina¬ 
ta, e non un Paradiso ritorvarono, ma una 
spelonca di ladroni, e una puzzolente stal- 
la, si che tra noi, e loro poverine la net 
tammo dal litame, e dipoi a di 8. 
Maggio 
tornò la nostra Reverenda Madre 
Badessa 
Suo- 
(1) Questi fu D. Gio Maria Canigiani prima Fra- 
te di S. Marco di Firenze, e Vic. Gen. di quella 
Congregazione, poi Ab. Generale di Valombro- 
sa eletto da Leone X., sepolto con iscrizione già 
consunta nel mezzo della Chiesa di S. Trintta 
sotto i Balaustri dell' altar Maggiore dalla par- 
te destra.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer