Full text: Dalla Porta a Pinti fino a Settignano (6)

106 
66. (1) Che poi in realtà ciò accadesse mol¬ 
to avanti l'epoca da esso prescritta, l’ac- 
cenna manifestamente un istrumento dei 18. 
Aprile 1347. rogato da Niccolò del fu Ben- 
civenni dei Galgani di Firenze, in cui dicesi: 
Actum in Monasterio Sancte Marie Intemerate 
Discalciatarum Feminarum de Florentia Or 
dinis Pulsanensis; e più sotto, que morari 
consueverunt prope Mon de Fabroro, & ho¬ 
die commorantur Florentie in Via S. Galli sub 
vocabulo S. Marie Intemerate Discalciatarum 
Feminarum &c., e da altro finalmente de 4. A- 
prile 1378. rogato da Donato del fu Ser Anto- 
nio di Zucchero da Castel Fior., ove si legge: 
convocatis omnibus, & singulis Suoris, & Mo¬ 
nialibus S. Mariae Intemerate, sub cuius vo¬ 
cabulo dictum Monasterium insignitur, par- 
ticolarità del tutto ignorata dal inenziona- 
to Scrittore, il quale dice, che tornate in 
Firenze il nome assunsero di S. Maria della 
Neve. Il suddetto titolo verisimilmente sa 
rà stato preso da un antica orazione in o 
nore della B. Vergine, che cominciava O 
inte 
(1) Prolunga ancora ivi di molti anni il passa 
gio, che fecero le Monache di S. Girolamo di 
Firenze in questo di S. Maria Intemerata di- 
cendo, che segui nel 1427., allorchè avvenne ai 
19. Novembre 1383., come risulta da una Carta 
dell' Arch. Dipl., in cui esse ottengono per far 
questo passaggio la permissione da Don Simone 
Ab. di Valombrosa.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer