Full text: Dalla Porta S. Niccolò fino alla Pieve di S. Piero a Ripoli (5)

65 
additata, cioe MCCXCVII., allorchè non 
si volesse dire essere stato fatto il detto 
fregio posteriormente. Il Manni nel suo 
Trattato degli Occhiali pag. 34. è di opi- 
nione, che l'anno suddetto da esso ocu¬ 
larmente scoperto indicar voglia l’epoca di 
cutto il Mosaico, 
La Confessione, o il Martirio giace sot- 
to il descritto Presbiterio, le di cui volte sono 
sostenute da trentasei colonne di marmo 
Questa eretta fu dal più volte menzionato 
Vescovo Ildebrando per depositarvi il Cor¬ 
po di S. Miniato, e le Reliquie degli al- 
tri Santi Martiri: Confessionem, egli di- 
ce, vero costituentes, sacratissimunque Sa- 
crarum Reliquiarum Thesaarum elevantes 
juxta nestre qualitatem possibilitatis, et re- 
verentiam recondimus. E fama, che il suo 
Corpo, siccome degli altri SS. Martiri ivi 
sepolti il ritrovasse nel luogo appunto, dove 
è inoggi la porta laterale dalla parte di Tra- 
montana detta perciò comunemente la Porta 
Santa: Narra Sigeberto, che nell'anno 969. 
Teodorico Vescovo di Metz trasportasse da 
questa Basilica alla Chiesa di S. Vincenzio 
di Metz il Corpo di questo Santo Martire 
benchè non dica propriamente il Corpo, ma 
a Florentia Mineatem Martyrem, che im 
porta il medesimo; ma si deve intendere 
di qualchè sua Reliquia insigne del mede¬ 
simo, mentre il suddetto Cronista antece 
Vol. V. 
den¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer