Full text: Dalla Porta S. Niccolò fino alla Pieve di S. Piero a Ripoli (5)

166 
ta una Bolla di Paolo III. de’ 25. Gennajo 
1540, in vigor della quale non solo otten- 
nero le Monache la conferma della cessione 
del Monastero, ma ancora , Croci, para- 
menti d'ogni sorte, e libri con infinite Re- 
liquie, fra le quali la Cocolla di San Gio. 
Gualberto., 
E giacchè qui parlasi di Reliquie non 
sarà fuor di proposito il far menzione del¬ 
l'altre; tra queste adunque si conserva la 
Testa di S. Orsola V. e M. I riscontri incon¬ 
trastabili, che della sua autenticità ci per- 
suadono, consistono in un Diploma dato in 
Avignone a’15. Marzo 1317. indirizzato alla 
Badessa, e Monache di S. Gio. Evangelista 
di Firenze, e sottoscritto da 17. tra Patriar- 
chi, e Vescovi, i quali concedono l’indul- 
genza nella Festa di S. Orsola a chi ne vi¬ 
sitasse la Reliquia nella Chiesa di S. Gio. E¬ 
vangelista alla Porta a Faenza di Firenze 
Conservano eziandio in un vasetto di cri¬ 
stallo una copia non indifferente di Ceneri 
di S. Gio. Batista, siccome il Braccio di San 
Salvi (1), e la Mitra Episcopale di S. Bernar¬ 
do 
(1) A chi dei diversi Santi di tal nome appar¬ 
tenga questa Reliquia, varie sono le opinioni. 
Al Pad. Richa, che a tal' oggetto ha fatto una 
Dissertazione inserita nel Tomo I. pag. 379. 
delle sue Notizie Istoriche delle Chiese Fiorent. 
è piaciuto di sosrenere con altri, che apparten- 
ga a S. Salvi Vescovo d'Amiens.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer