Volltext: Dalla Porta S. Niccolò fino alla Pieve di S. Piero a Ripoli (5)

perchè appresso alla medesima si vedono 
gli avanzi di antica fabbrica, che tornano 
nell’ Orto del Rimaggelli. Ma sentiamo co¬ 
me ne parla nel suo Diario Sagro impresso 
in Lucca nel 1753. Mons. Gio. Domenico 
Mansi presente Arcivescovo di Lucca a 
pag. 234. „ E questa Chiesa (cioè S. Sal- 
vadore ) fondata in parte sulle rovine di 
un nobile famoso edifizio, di cui se ne ve- 
dono anche al presente le antiche fonda¬ 
menta. Sono queste incorporate nelle vi- 
cine case poste a Settentrione; ed alcune 
servono di basamento alla nuova Fabbrica 
del Collegio de PP. di S. Maria Cortelandini, 
e ad altre case circonvicine. Mostrano que¬ 
ste una grossa muraglia in guisa di Teatro 
con gradini, che scendono verso l’area ec., 
Ed ecco, segue il Lami, sempre più verificato, 
che Muro, o Mura vogliono significare rovine 
di qualche grande edifizio. Per venire poi 
ai nostri Istorici, hanno eglino tralasciato 
bene altre cose di maggiore importanza, e 
più prossime ai tempi loro. Ma direte voi: 
che non se n’abbia a trovare vestigio al- 
cuno di memoria? lo non vi voglio par- 
lar nulla della Villa Arnina, della Villa 
di Camarte, sopra le quali potete consul 
tare il Malespini, e il Villani, se pur sa- 
peano su questo quello, che dicevano; e 
voi non le credereste a proposito: benchè 
la Villa Camartina potea esser questa, cre- 
duta
	        
Waiting...

Nutzerhinweis

Sehr geehrte Benutzerin, sehr geehrter Benutzer,

aufgrund der aktuellen Entwicklungen in der Webtechnologie, die im Goobi viewer verwendet wird, unterstützt die Software den von Ihnen verwendeten Browser nicht mehr.

Bitte benutzen Sie einen der folgenden Browser, um diese Seite korrekt darstellen zu können.

Vielen Dank für Ihr Verständnis.

powered by Goobi viewer