Full text: Dalla Porta S. Niccolò fino alla Pieve di S. Piero a Ripoli (5)

23e 
Arcid. (1) ut supra. Ego Donus (2) Archipr. 
Flor. &c., Ego Ugo Flor. Can. &c., Ego Presb. 
lacobus (3) Can. Flor. &c., Ego Presb. Aghi¬ 
nettus Flor. Can. &c., Ego Henricus Can. Flor. 
& Plebanus de Sexto &c., Ego Rusticus Flor. 
Can. &c., Ego Presb. Flor. Can. &c., Ego Mag. 
Guerius (4) Flor. Can. &c. 
Ego Rainerius ludex, & Not. hoc privi- 
legium, ut supra continetur, ex mandato su- 
pramemorati gloriosissimi Dom. Episcopi scri¬ 
psi, & in publicam Scripturam redegi. 
Perchè poi non si trovi questa Pieve 
innanzi al XII. Secolo menzionata espressa¬ 
mente di S. Piero a Ripoli, ce ne dà il Man- 
ni un’ opportuna ragione, scrivendo nei suoi 
Sigilli T. XVIII., che questa avesse un’al¬ 
tra denominazione, cioè a dire la Pieve a 
Quarto, fondandosi in una Bolla di Lucio III. 
che cosi la chiama, e le parole di si com- 
mendato Scrittore sono le appresso. „ Che 
per la Pieve di S. Piero a Quarto si abbia 
da 
stolarum Scriptoribus, sopra di che avrei da 
fare molte aggiunte, se l’argomento, e la bre- 
vità il permettessero 
1) Questa dignità, di cui era insignito è igno- 
rata dal medesimo Salvini. 
(2) Questo fu Piovano di S. Stefano in Pane, e 
mori nel 1224. 
) Era Piovano di S. Giovanni di Firenze. 
4) Fu eziandio Priore di S. Stefano a Ponte, 
Pievano di Decimo
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer