Full text: Dalla Porta a San Frediano fino al Ponte a Greve (4)

206 
1563. Che in realtà questo fosse Priore di 
questa Chiesa lo abbiamo dalle Collazioni 
del Franchini all' Arciv. dal 1556. al 1563. 
Filza prima, in cui rammentasi la rinun¬ 
zia da esso fatta: Cum itaque Parrochialis 
Ecclesia S. Marie de Grevio Flor. Diec. per 
cessionem, & resignationem, & renuncia- 
tionem de illa, ac iuribus, vel pertinentus 
suis per Sp. Virum Bernardum Dominici de 
Iuniis Civem Flor. procuratorem, & eo nom. 
Rev. Dom. Bartolomei de luniis Clerici & 
Diec. Flor. illius ultimi Rectoris, & Posses- 
soris, qui de eius mandato nobis fidem fe- 
cit per instrum. stip. sub die 14. presentis 
mensis (Martii 1563.) sponte, & libere fa- 
ctas, & per nos admissas vacaverit, & va- 
cet ad presens &c. Questa particolarità fu 
ignota all' Ughelli, al Cerracchini Fasti 
Teolog. pag. 288, al Mattei Historia Ec- 
clesiae Pisanae T. II pag. 203, ed al Sal¬ 
vini Storia de Can. Fior. pag. 81. Fu inol- 
tre Piovano di S. Lorenzo a Miransù, Prio- 
re di S. Maria a Panzano, de SS. Marti- 
no, e Giusto a Quona, di S. Martino in 
Avena, e di S. Maria del Popolano Diocesi 
di Faenza. Segretario del Card. Farnese, 
poi Paolo III, e commensale del medesimo 
Pontefice, Maestro di Camera del Prin. 
Card. Ferdinando de Medici, por Grand. 
di Toscana, e finalmente nel 1576. Arciv. 
di Pisa, ove mori a 26. Giugno 1577. 
Oi.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer