Full text: Dalla Porta a San Frediano fino al Ponte a Greve (4)

186 
ottone sta scritto: Hoc est Brachium Sancti 
Andree . Fecit fieri Prior Petrus in anno 
MCCCLXXIII. Domini. Inoltre la parte in¬ 
feriore del destro Gomito di S. Frediano Ve- 
scovo di Lucca, ove è il suo Corpo in som- 
ma venerazione, come già s’è detto nella 
nota alla pag. 4. L’Urna d'argento, in cui 
è posta questa Reliquia di S.Frediano in Mon¬ 
ticelli è di sorprendente intaglio del celebre 
Orefice Paolino Batoni Lucchese Padre dell 
immortale Cav. Pompeo uno dei più rino- 
mati Pittori del secol nostro, rapitoci dalla 
morte nel 1787. Da una parte della mede¬ 
sima Urna stà scritto: De Ossibus extractis 
anno MDCCXXI. e Sancti Frigidiani Ep. Luc. 
Corpore XVIII. Nov. An. DCCLXXXII. mira¬ 
culose reperto; e dall'altra: S. Frigidianus 
Hultachii Ultoniae in Hibernia Regis Filius Lu¬ 
censem Ecclesiam ab A. DX. ad DLXXXVIII. 
pietate auxit, prodigiis illustravit; e in altro 
luogo: Paulinus Batoni Lucensis F. L'oggetto 
poi, per cui fu estratta la suddetta Reliquia 
lo annunzia l'Autentica ad effectum, cioè, 
illam iuxta Excellentissimi Lucensis Senatus 
imperium dono transmittendi ad Serenissimum 
Cosmum Tertium Magnum) Etruriae Ducem. 
Ma torniamo a noi. 
A questa Chiesa è stata sempre annes¬ 
sa la cura delle anime, come veder si può 
da due Carte di Cestello dei 7. Febbraio, e 
9. Marzo 1292, e oltre a queste dai due se- 
guen¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer