Full text: Dalla Porta a San Frediano fino al Ponte a Greve (4)

184 
mo. Era quivi pure in somma venerazione 
altro antico Crocifisso di rilievo donato, co¬ 
me dicesi, da S. Caterina da Siena, che so- 
vente venir solea a visitare le Monache di 
questo Convento, che amava come figlie, co- 
me risulta da due sue Lettere, che leggonsi 
nel Tomo III. della Raccolta delle Opere di 
questa Santa. All’ Arcivescovado abbiamo 
negli Atti della Visita quivi fatta nel 1682. 
da Alessandro Pucci, e da Niccolò Castella¬ 
ni Vicarj del Cardin. Arcivescovo Francesco 
Nerli quanto appresso: Item ostenderunt SS. 
Crucifixum S. Catharinae Senensis apud eas ex 
traditione indubitatum, & in magna venera- 
tione propter gratias innumeras, & mirabilia 
obtenta ab hac Sacra Imagine; retinetur in ta- 
bernaculo obserato clavi in pariete super cra¬ 
tes Chori, & a parte exteriori respondenti, ut 
visum est. Adest ab intus super tabernaculo 
inscriptio dicens: 
Diva suum hic liquit Comitem Catharina Senensis. 
Attualmente conservasi nel Monastero di 
S. Appollonia, ivi trasferito nel 1785. E tra- 
dizione eziandio, che la medesima Santa, al- 
lorchè irritato contro di essa il Popolo sedi¬ 
zioso di Firenze, perchè procurava stabilire 
la pace fra il Pontefice Gregorio XI, e i Cit- 
tadini, dopo essersi rifugiata di luogo in luo¬ 
guo, e passati evidenti pericoli della sua vi¬ 
ta, finalmente cedendo alla furia del Popo- 
lo quivi si rifugiasse con i suoi discepoli, e 
di¬
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer