Full text: Dalla Porta a San Frediano fino al Ponte a Greve (4)

162 
Monte Uliveto, e del Capponi (1) Maes tro 
dell Altopascio, come apparisce da un Lodo 
del 1552, e da una Supplica per ricuperare 
questa Campana, esistente si l'uno, che l'al¬ 
tra nell'Archivio del Monastero al Pluteo 
dal 1550. al 1599. Alcuni altri contrassegni, 
che in licano essersi ivi trattenuti, esistono 
tuttora nel corridore superiore, il di cui pa¬ 
vimento per l’alabarde, ed altri attrezzi mi- 
litari è tutto scheggiato, e deformato. 
Dovrebbonsi in ultimo rammentare i 
molti soggetti, che quivi hanno siorito, e in 
santità, e in dottrina, ma contento sia di ri- 
cordare i seguenti soltanto, cioè il Ven. Fi- 
lippo Vanuzio Fiorentino morto nel 1384, 
di cui è fama, che discepolo fosse di S. Ca- 
terina da Siena, mentre gli dirige una Let- 
tera inserita nelle sue Lettere pubblicate in 
Venezia nel 1584. da Domenico Farri a pag. 
97. Il B. Giusto, il di cui Ritratto esiste in 
S. Stefano di Genova. Don Teofilo Abate, 
Paroco circa il 1553. della Chiesa di S. Mi 
chel Bertelde, e Confessore del Ven. Ippo- 
polito Galantini; fu questo da Clemente VIII 
per 
(1) Siccome quattro per quanto io sappia, sono 
stati di Casa Capponi i Maestri dell' Altopascio 
e forse successivamente, cioè Giuliano nel 1446. 
Giovanni di Pietro di Bartolo pure nel 1446. 
Giuliano nel 1487, e Giovanni nel 1515., cosi 
non saprei dire, chi di questi avesse cooperato 
alla fusione della suddetta Campana.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer