Full text: Dalla Porta Romana fino alla Certosa (2)

74 
ha sempré conservata, e conserva ancor di 
presente. Anzi gli Annalisti Camaldolensi 
soggiungono, che quivi egli stesso vestisse il 
sacro abito di Eremita, sull' autorità di Ago¬ 
stino Fortunio, il quale dice: Buldro (1) inibi 
Eremita factus, ex suo nomine nomen loco vene¬ 
rabili sic reliquit, ut instituta ibidem post quin¬ 
quaginta annos sacrarum Virginum Congregatio 
ad nostram usque aetatem illud retineat. Porro 
Boldronis Eremi delubrum Sancto lohanni Evan¬ 
gelistae dicatum est, tum ob pristinam loci Re¬ 
ligionem, tum etiam quasi ex quodam vaticinio 
futurae Sanctimonialium stationis &c. Nel 1291. 
poi, come narrano i lodati Annalisti (2), passò 
alle Religiose dello stesso Ordine, ed ancora 
in esso vi abitano con somma esemplarità 
e inalterata ritiratezza, sotto l'Istituto del 
glorioso Padre S Romualdo. Quivi vesti l'a- 
bito Religioso ai 4. Ottobre del 1469. la Bea¬ 
ta Lisabetta (3) Salviati figliuola di Anasta¬ 
sio di Ruberto dell' antichissima Famiglia 
Fiorentina dei Signori Duchi Salviati, ove 
in età di soli anni 27. fu prescelta per la su¬ 
pre¬ 
(1) In una Carta esistente nel Monastero di Ripoli 
di Firenze si dà a Boldrone il ttolo di Santo, Mo¬ 
nasterium Sancti B Idronis; sic ome ancora negli 
Spogli del celebre Senatore Carlo Strozzi. 
(2) Ann. Camald. all’anno 1291. 
(3) L’eruditissimo Sig. Ab. Luigi Galeazzi conserva 
di questa Beata diverse notizie nell'ampia sua 
illustiazione del Martirologio Romano-Tusco.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer