Full text: Dalla Porta Romana fino alla Certosa (2)

148 
va; ma lungamente continuando la faccen- 
da, fu finalmente una tale astuzia scoper¬ 
ta. Perlochè i Religiosi, acciò compito re- 
stasse il lavoro, raddoppiarono a Mariotto, 
ed ai suoi garzoni il vitto, e presto fu con- 
dotto a compimento 
Avanti l’Altare vi è in terra il Depo¬ 
sito colla figura giacente al naturale, che 
di tutto rilievo fece il celebre Francesco di 
Giuliano da S. Gallo, indicante Leonardo 
di Giovanni Bonafede Fiorentino, Monaco 
Certosino, della di cui pietà saranno mai 
senipre pubblico monumento quei marmi al¬ 
zati in tanti luoghi di Firenze, e fuori ezian- 
dio per lo Contado, denotanti il suo stemma 
gentilizio, avente un Toro rosso rampante 
sopra sei monti azzurri in campo d'oro. Fu 
questi Abate Commendatario di S Teodaldo 
dell’ Ordine di S Benedetto nella Diocesi di 
Città di Castello, e nel 1500. fu eletto Speda- 
lingo di S.M. Nuova (1), per le di cui preghie¬ 
re, come si legge in una Carta del detto Spe- 
dale, de’ 30. Gennajo 1503, Giulio II. uni con 
sua Bolla la Chiesa di S. Clemente a Ponte al 
me¬ 
(1) Prende abbaglio il P. Richa allorchè nella Se¬ 
rie degli Spedalinghi di S. Maria Nuova dice 
T. 8. pag 225. ch. Leonardo rinunziò un tale 
uffizio ai 7. Gennaio 1527, mentre in una Carta 
degl’Innocenti, esistente nell’ Archivio Diplo- 
matico, lo trovo ancora Spedalingo ai 5. Set- 
tembre dell’ anno istesso.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer