Full text: Dalla Porta Romana fino alla Certosa (2)

138 
Padre a Napoli di anni 21. per trattare ne 
gozj col Re Roberto, gli si apri tosto la 
strada della gloria, e della fortuna, e que- 
sta gli fu si propizia, che in breve tempo 
dopo essere stato creato Cavaliere Bandare¬ 
se, che era l'Ordine più insigne del Regno 
arrivò ad occupare ivi le prime cariche, so¬ 
stenute con gran valore fino all' ultimo gior- 
no della sua vita gloriosa, che fu l'ottavo 
di Novembre del 1366., autenticata, come 
è noto, da una rivelazione di S. Brigida, 
che in quel tempo viveva. 
Il suo Corpo, secondo che egli medesi¬ 
mo aveva ordinato, fu da Napoli transla¬ 
tato alla Certosa, e sepolto quivi onorevolis¬ 
simamente, ove conservasi, secondo il Man¬ 
ni, peranche incorrotto (1). Più, e più cose 
dir potrei, e forse ancora aneddote di si 
gran personaggio, se l’istituto mio, che 
vuol brevità, il permettesse. Non tralascerò 
però di cantare con Ugolino Verino (2) 
Acciarole,tuas laudes quae nesciet aetas? 
Imperio cujus turmas Rex credidit omnes 
Partenopes, Danaumque arces, veteresque Micenas 
Rexisti, & Patriis non longe a moenibus aedes 
Templaque Certosae mirae spectacula molis, 
Fundastique tuae pietatis signa perennis. 
Il 
(1) Della naturale incorruzione dei Cadaveri. Ca¬ 
logerà T. VIII. pag. 360. 
(2) De Illustr. Urbis Florentiae pag. 42.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer