Full text: Dalla Porta Romana fino alla Certosa (2)

18 
la Imperiale con due capi, e ai piedi crano 
scritte queste parole. Ingredere. Urbem.Cae- 
sar. Majestatis. Tuae. Devotissimam. Quae. 
Nunquam. Maiorem. Principem. Vidit. Ed 
ai lati della Porta medesima era l’impresa 
di Sua Maestà, e le due colonne, le quali 
mettevano in mezzo la parola eolle loro 
scritte dall’una colonna all' altra. Plus. 
Ultra.,,E dopo aver descritto minutamente 
tutto il grandioso apparato delle strade, 
soggiugne. „Stette dipoi in Firenze sette 
giorni, e mentre che egli vi stette, andò 
quasi ogni giorno per la Città diportandosi 
e veggendola...... Parti dipoi Sua Maestà 
di Firenze a quattro giorni di Maggio, e 
la mattina ch’ella parti andò innanzi alla 
partita sua a udir Messa in S. Lorenzo, e 
dopo Messa andò a veder quella maravi¬ 
gliosa sagrestia, che fece in quella Chiesa 
Michelagnolo Buonarroti Scultore Fiorenti¬ 
no, dipoi montò a Cavallo, e per la via 
di Pistoia, e di Lucca se ne andò in Lombar- 
dia per andar dipoi ad assalir la Provenza.,, 
Giacchè si è di sopra parlato di quei 
Pontefici, i quali hanno colla loro presenza 
onorato la nostra Firenze, cosi non sarà 
fuor di proposito il far l’istesso degl' Impe¬ 
ratori, e sono 
Carlo Magno. Gli Scrittori degli Annali 
di Francia Bertiniani, e Metensi suoi coe¬ 
tanei, i quali dal principio del suo Regno, 
cioè
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer