Full text: Dalla Porta Romana fino alla Certosa (2)

104 
Villa (1) due Pitture rappresentanti varj ri- 
tratti di alcuni giovani di barbare Nazioni, 
che stavano alla Corte del Granduca Cosi¬ 
mo III., cioè Mori, Tartari, Cosacchi ec. 
varj Cortigiani di basso servizio, e trà gli 
altri un Nano, che tiene nelle mani un 
piatto con alcune foglie fresche di spinaci, 
per cosi denotare l'inclinazione particolare 
di quello, di riferire gli altrui fatti, nel che 
fare spiccava sopra d'ogni altro. 
Ancora questa Villa, siccome le altre 
sopra menzionate, fu data per qualche tem- 
po dai Reali Sovrani per sollievo dei Lette¬ 
rati, contandosi tra 1 molti, lacopo Cico¬ 
gnini, il quale si rese cotanto celebre nella 
Poesia. Siccome quivi fece non piccola dimo¬ 
ra il celebre P. lacopo Cortesi (2) della Com¬ 
pagnia di Gesù, detto il Borgognone, e va- 
lente Pittore di Battaglie, il quale per Co- 
simo III., che lo fece quivi assistere con trat¬ 
tamento eguale, non meno al merito della 
virtù di lui, che alla propria generosità, 
fece il suo proprio Ritratto, per porlo trà 
gli altri della sua Galleria, vestito dell'abito 
della Compagnia colle mani frapposte nelle 
maniche, e in lontananza fece vedere una 
battaglia in piccolissime figure, con tanta 
fran¬ 
) Ignazio Hugford nella Vita del Gabbiani. 
(2) Baldinucci nella Vita del Cortesi.
	        
Waiting...

Note to user

Dear user,

In response to current developments in the web technology used by the Goobi viewer, the software no longer supports your browser.

Please use one of the following browsers to display this page correctly.

Thank you.

powered by Goobi viewer