268 Lazzari Emilio — Marina — Tartane in riposo
269 Sebastiani Tommyso — Cristoforo Colombo sorpreso
da fiera tempesta, perduta la sua Caravella a gran pena
salvasi col figlio Diego sopra un battell, spinto dalla
procella prende alfin terra sulla costa di Palos in Ispa¬
gna, da dove con l’estenuato e nudo figlio fra le brac¬
cia, si conduce al Cenobio di S. Maria della Rabida ec.
(Vita di Colombo)
270 Affanni prof. Ignazio di Parma — La Cacciata dei
Medici da Firenze — Ai giovani Ippolito ed Alessandro
dei Medici (il primo de’ quali fu poscia Cardinale, e la¬
ściò buona fama ; l’ altro divenne Duca e tiranno), ed
al loro tutore il Cardinale Passerini, presentansi Fi¬
lippo Strozzi e Clarice, moglie di Lui, e con altri Cit¬
tadini d’ ogni classe, fra quali il vecchio Niccolò Cap¬
poni e Francesco Vettori, ad intimar loro di partir da
Firenze, e consegnare alla Repubblica le Fortezze. Cla-
rice, pur de’ Medici, che riteneva non legittimi eredi
della grandezza di suo casato i due giovinetti, con a¬
spri modi e solenni, reca il comando ; ed il Cardinale
rassegnasi ad obbedire, che maggiori mali sarebbero
seguiti, ove si fosse tenuta una resistenza.
L’Intimazione facevasi nel di 16 Maggio del 1527,
ed il giorno appresso i due Cugini, insieme col Cardi¬
nale, già erano alla volta di Pisa.
271 Silei Luisa — Un Bivacco di Briganti negli Abbruzzi »
272 Nuti Curio — Motivo dal vero del Chianti
Solmi Valentino di Bologna — Il Palazzo del Valen-
273
tino di Torino
274 Mazza Giuseppe di Milano — Cristoforo Colombo,
dopo il suo terzo viaggio nel nuovo mondo da lui sco¬
perto, ignominosamente accusato; venne rimandato
carico di catene in Spagna .
275 Ferrarini Giuseppe di Parma — Veduta dal vero delle
colline di Sala, nei dintorni di Parma sul Torrente
Baganza.
276 Bertelli Luigi di Bologna — L’ autunno. Veduta Val-
liva presa sul Bolognese
277 Mazza Giuseppe di Milano — La Suonatrice .
278 Bensa Francesco — Una Nevata.
279 Corvini Giovanni di Milano — Una Boscaglia nelle
vicinanze di Legnano.
15
550
3000
12000
80
250
500
800
300
500
250
100
200